Login con

Animali da Compagnia

19 Novembre 2024

Gatti dietro le sbarre, il progetto di pet therapy per i detenuti di Ascoli Piceno

Ad Ascoli Piceno, dalla collaborazione tra l’associazione ‘L’Amico Fedele’, il Comune e l’Ast veterinaria nasce un progetto pilota che coinvolge detenuti e gatti randagi, benessere animale e inclusione sociale

di Redazione Vet33


Gatti dietro le sbarre, il progetto di pet therapy per i detenuti di Ascoli Piceno

Unire il benessere animale all’inclusione sociale, è questo l’obiettivo di Gatti dietro le sbarre, il progetto pilota nato dalla collaborazione tra l’associazione L’Amico Fedele, il Comune di Ascoli Piceno e la Ast veterinaria. La Casa Circondariale di Marino del Tronto ospita una colonia felina che, grazie a interventi di censimento, cura e sterilizzazione, diventa il fulcro di un percorso di sensibilizzazione per i detenuti. Secondo Concetta Agostini, presidente dell’associazione, il coinvolgimento attivo dei detenuti rappresenta “un’occasione unica per favorire empatia, responsabilizzazione e riabilitazione, con benefici per uomini e animali”.
 

Il progetto

“Gatti dietro le sbarre” è un progetto de L’amico Fedele, associazione di volontariato che si occupa dal 2006 di tutela e benessere animale e tra le attività che porta avanti c’è il censimento, la cura e la sterilizzazione dei gatti randagi, attività effettuate da volontari formati e da altre figure professionali.
L’idea di poter realizzare un progetto a valenza sanitaria e sociale in sinergia con il comune di Ascoli e la Ast veterinaria, ha lo scopo di controllare l’incremento demografico e lo stato di salute della colonia felina presente all’interno della Casa Circondariale di Ascoli Piceno, e nel contempo unire un percorso inclusione sociale a un’attività di sensibilizzazione nei confronti degli animali.
L’iniziativa, un progetto pilota per il Centro Italia, si articola in tre diverse fasi. La presidente Concetta Agostini riferisce che l’associazione ha già portato a termine la prima fase, che prevede il censimento dei felini presenti, la cattura di tutti i soggetti, con visita veterinaria, profilassi antiparassitarie, sterilizzazione e successivo reinserimento nell’ambiente.

“Siamo molto soddisfatti dell’evoluzione di questo ambizioso progetto, che prevede nella seconda e terza fase il coinvolgimento dei detenuti stessi, individuando fra di loro chi si possa occupare giornalmente della pulizia e dell'alimentazione dei felini” ha dichiarato Agostini. “Organizzeremo dei brevi incontri destinati alla popolazione detenuta, e comunque a chiunque fosse interessato, inerenti gli elementi essenziali della cura e gestione di una colonia felina e del gatto come singolo soggetto ed il monitoraggio periodico del buon andamento del progetto”.

CITATI: CONCETTA AGOSTINI
TAG: ASCOLI PICENO, GATTI, PET THERAPY

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

22/01/2025

Nella regione di Kagera, in Tanzania, sono stati confermati nuovi casi. Attivate misure immediate per contenere il focolaio e sostenere il sistema sanitario locale. Il Direttore Generale della Who ha...

A cura di Redazione Vet33

22/01/2025

Il Sottosegretario Gemmato ha dichiarato che il Governo adotterà misure per una maggiore trasparenza sull’origine e sui rischi dei prodotti derivati da insetti

A cura di Redazione Vet33

22/01/2025

La diffusione mondiale del virus H5N1 – nuovi casi sono stati rilevati in Europa, Asia e America – evidenzia la necessità di un coordinamento internazionale per contenerne l’epidemia

A cura di Redazione Vet33

22/01/2025

Dal Governo arriva un Piano d’intervento per contrastare la proliferazione del granchio blu, mentre l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie segnala la presenza della “malattia del...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Pralinery, una nuova linea di snack a base di carne di suino

Pralinery, una nuova linea di snack a base di carne di suino

A cura di Camon

L’ex Ceo di AniCura Italia e Italiassistenza porta la sua esperienza strategica ad Avelia, rete veterinaria fondata sui valori di innovazione, etica e condivisione

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top