Alert sanitari
26 Agosto 2024Il portavoce della Commissione europea Stefan De Keersmaecker ha dichiarato che al momento il rischio generale rimane basso. La situazione sul vaiolo delle scimmie non deve essere considerata un’emergenza per la sicurezza sanitaria in Europa
Il Comitato per la sicurezza sanitaria dell’Unione Europea, tramite il portavoce della Commissione europea Stefan De Keersmaecker, nel corso di un incontro con la stampa ha dichiarato che, nonostante la vigilanza, il vaiolo delle scimmie (Mpox) non rappresenta un’emergenza sanitaria nel continente europeo e che il rischio generale si mantiene basso.
Secondo il Comitato per la sicurezza sanitaria dell’Ue, il vaiolo delle scimmie al momento non deve essere considerato un’emergenza per la sicurezza sanitaria in Europa. Sebbene la Who lo abbia classificato come un’emergenza internazionale, la Commissione europea assicura che la situazione in Europa è sotto controllo. L’Ue ha già predisposto due milioni di dosi di vaccini e trattamenti per garantire la preparazione e la sicurezza dei cittadini.
L’Health Security Committee ha comunque concordato un “approccio strettamente coordinato” sul virus del vaiolo delle scimmie. “Dal Covid abbiamo imparato di dover essere preparati - ha sottolineato il portavoce – Hera ha concluso contratti per acquisti congiunti di 2 milioni di dosi di vaccini Mpox e trattamenti per 100mila dosi”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/07/2025
Il Commissario Straordinario per la Peste Suina Africana, Giovanni Filippini, ha emanato l’Ordinanza n. 3/2025, che rimodula le misure preventive e di controllo previste dall’ordinanza...
A cura di Redazione Vet33
15/07/2025
Via libera al Decreto che assegna alle Regioni 725mila euro da erogare nel triennio 2024-2026. Il fondo coprirà visite, farmaci, interventi e analisi per cani, gatti e furetti di proprietari over 65...
A cura di Redazione Vet33
15/07/2025
La Direzione Generale della Sanità Animale comunica che dal 21 luglio saranno validi solo i moduli aggiornati per l’accesso alla Banca Dati Nazionale. Cambiano le regole per autorità giudiziaria,...
A cura di Redazione Vet33
15/07/2025
Presentata alla XII Commissione Affari Sociali la proposta di legge per garantire accesso equo alle cure veterinarie. Obiettivo: ridurre i costi per i proprietari e autorizzare, in casi specifici,...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022