La Fda richiama i produttori di pet food. Carne cruda e latte non pastorizzato possono veicolare il virus H5N1, con casi gravi nei gatti. Le aziende dovranno aggiornare i piani di sicurezza...
A cura di Redazione Vet33
Autorizzazione straordinaria negli Stati Uniti per l’uso di Credelio® nei cani infettati dal parassita Cochliomyia hominivorax. L’insetto, eradicato da decenni, è riemerso nelle aree di confine...
A cura di Redazione Vet33
La Fda ha confermato la presenza del virus H5N1 in due lotti di RAWR Raw Cat Food Chicken Eats. Il caso è emerso dopo la morte di un gatto a San Francisco che aveva consumato il prodotto
A cura di Redazione Vet33
I licenziamenti nell’amministrazione statunitense colpiscono anche il personale veterinario impegnato nella lotta all’antibiotico-resistenza negli allevamenti. A rischio i progetti per la salute...
A cura di Redazione Vet33
La Food and Drug Administration annuncia un piano per sostituire i test sugli animali con modelli innovativi: intelligenza artificiale, organoidi e simulazioni computazionali. Più sicurezza e...
A cura di Redazione Vet33
Nuove varianti del virus H5N1 mettono in allarme la comunità veterinaria e sanitaria. In Francia, l’influenza aviaria ha già colpito l’1% dei gatti domestici, ma per il momento il virus sembra...
A cura di Redazione Vet33
Ritirati diversi lotti di pollo crudo per gatti Wild Coast dopo casi di H5N1 in Oregon. La Fda invita alla cautela per tutelare animali domestici e salute pubblica
A cura di Redazione Vet33
La diffusione mondiale del virus H5N1 – nuovi casi sono stati rilevati in Europa, Asia e America – evidenzia la necessità di un coordinamento internazionale per contenerne l’epidemia
A cura di Redazione Vet33
L’Agenzia europea del farmaco ha autorizzato il primo vaccino per adulti contro la Chikungunya, malattia trasmessa dalle zanzare che ha iniziato a diffondersi anche in Europa a causa del...
A cura di Redazione Vet33
Da quando l’infezione da H5N1 è stata rilevata in Texas ad aprile 2024, l’allerta è progressivamente aumentata. Ora i Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie statunitensi...
A cura di Redazione Vet33
Dopo che la Food and Drug Administration ha pubblicato dati rassicuranti sul consumo di latte e derivati, l’epidemiologa della World Health Organization Maria Van Kerkhove ha dichiarato che in caso...
A cura di Redazione Vet33
La Colombia è diventata il primo Paese a limitare la carne bovina Usa a causa dell’influenza aviaria riscontrata nelle mucche da latte. Nel frattempo, dopo i timori legati alle tracce del...
A cura di Redazione Vet33
L’azienda britannica Genus plc è in attesa dell’autorizzazione della Food and Drug Administration, l’agenzia per la sicurezza alimentare statunitense, a...
A cura di Redazione Vet33
Un’azienda californiana di biotecnologie sta sviluppando un farmaco sperimentale per aumentare l’aspettativa di vita dei cani di grande taglia. Secondo...
A cura di Redazione Vet33
La Fda sostiene l’innovazione nella biotecnologia, nei prodotti veterinari e nell’alimentazione degli animali attraverso la sua nuova Comprehensive Agenda ...
A cura di Redazione Vet33
Unione europea e Stati Uniti, ancora un passo avanti sulle ispezioni dei medicinali veterinari: la FDA riconosce 16 Paesi UE, l’Unione ammette la FDA come...
Assunzione per bocca e meno rischi di crisi ipoglicemiche per il nuovo farmaco contro il diabete felino presentato dalla FDA. Tuttavia, dall’agenzia arrivano...
Il nuovo disegno di legge apporta infatti una significativa modernizzazione alla normativa statunitense del 1938: adesso invece che alla sperimentazione...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022