Gatti
16 Gennaio 2023 Assunzione per bocca e meno rischi di crisi ipoglicemiche per il nuovo farmaco contro il diabete felino presentato dalla FDA. Tuttavia, dall’agenzia arrivano alcuni caveat.
A fine dicembre la Food and Drug Administration (FDA) ha annunciato l'approvazione di bexagliflozin (nome commerciale Bexacat), il primo farmaco orale per il trattamento del diabete nei gatti, approvato nell’ambito di una nuova classe di farmaci noti come inibitori del cotrasportatore sodio-glucosio 2 (SGLT2). Per questa sua caratterizzazione, pertanto, esso non deve essere utilizzato nei gatti con diabete mellito insulino-dipendente. Il nuovo farmaco, avverte la FDA, può avere reazioni avverse molto gravi. Va quindi valutato con estremo rigore se sia la terapia più indicato in ciascun singolo caso. Il rischio è infatti che l’animale sviluppi chetoacidosi diabetica (DKA) o DKA euglicemica. Oltre ai gatti insulino-diendenti andranno quindi esclusi dalla terapia orale anche gli esemplari con anoressia, disidratazione o letargia.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
21/03/2025
Con il Decreto Ministeriale n. 19 del 31 gennaio 2025, il Generale Daniel Melis e il dottor Cosimo Paladini si uniscono al dottor Mario Chiari per coordinare le misure contro la peste suina africana
A cura di Redazione Vet33
21/03/2025
Nella riunione del Comitato Ema del mese di marzo è stato approvato il primo vaccino contro la malattia emorragica epizootica. Pareri positivi anche per nuovi farmaci veterinari e aggiornamenti su...
A cura di Redazione Vet33
21/03/2025
Sedici ricercatori italiani replicano alla protesta di Coldiretti contro la carne coltivata: “Non esistono criticità, equipararla ai farmaci è un errore”. La richiesta di studi clinici e...
A cura di Redazione Vet33
21/03/2025
La Commissione Nazionale per la Formazione Continua ha presentato il Programma Nazionale ECM 2025, introducendo nuove aree strategiche come innovazione digitale, One Health e sicurezza degli...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022