Professione
16 Gennaio 2023 Il nuovo disegno di legge apporta infatti una significativa modernizzazione alla normativa statunitense del 1938: adesso invece che alla sperimentazione dei farmaci sugli animali si potrà ricorrere a delle alternative.
Si chiama FDA Modernization Act 2.0 ed è un recentissimo disegno di legge a stelle strisce che rimuove l’obbligo di sperimentazione animale in campo medico per i farmaci approvati dalla FDA. L’atto normativo, di impronta bipartisan, ha ricevuto l’approvazione definitiva della Camera dei deputati e la firma del presidente Biden, proprio due giorni prima di Natale, risale invece a settembre l’ok del Senato. Grazie al nuovo disegno di legge verrà quindi sterilizzato uno dei punti chiave dell’antecedente Food, Drug, and Cosmetic Act del 1938 (FDCA), che poneva come condicio sine qua non i test sugli animali. Inoltre, il disegno di autorizza l'uso di alcune alternative alla sperimentazione animale, inclusi test cellulari e modelli computerizzati.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/07/2025
Il Commissario Straordinario per la Peste Suina Africana, Giovanni Filippini, ha emanato l’Ordinanza n. 3/2025, che rimodula le misure preventive e di controllo previste dall’ordinanza...
A cura di Redazione Vet33
15/07/2025
Via libera al Decreto che assegna alle Regioni 725mila euro da erogare nel triennio 2024-2026. Il fondo coprirà visite, farmaci, interventi e analisi per cani, gatti e furetti di proprietari over 65...
A cura di Redazione Vet33
15/07/2025
La Direzione Generale della Sanità Animale comunica che dal 21 luglio saranno validi solo i moduli aggiornati per l’accesso alla Banca Dati Nazionale. Cambiano le regole per autorità giudiziaria,...
A cura di Redazione Vet33
15/07/2025
Presentata alla XII Commissione Affari Sociali la proposta di legge per garantire accesso equo alle cure veterinarie. Obiettivo: ridurre i costi per i proprietari e autorizzare, in casi specifici,...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022