Alert sanitari
07 Marzo 2025Ritirati diversi lotti di pollo crudo per gatti Wild Coast dopo casi di H5N1 in Oregon. La Fda invita alla cautela per tutelare animali domestici e salute pubblica
La Food and Drug Administration (Fda) degli Stati Uniti ha annunciato il ritiro di diversi lotti di cibo crudo per gatti dell’azienda Wild Coast, dopo che il virus H5N1 dell’influenza aviaria è stato rilevato sia nel prodotto che in gatti domestici risultati infetti. Si tratta del primo caso documentato di trasmissione diretta del virus attraverso un alimento commerciale per animali.
L’azienda statunitense Wild Coast, specializzata nella produzione di alimenti crudi per animali domestici, sta ritirando dal mercato del cibo crudo per gatti a base di pollo congelato (Boneless Free Range Chicken Formula), a causa di un probabile rischio di contaminazione da influenza aviaria.
Recentemente, infatti, due gatti domestici in Oregon sono stati soppressi dopo essere risultati positivi all’influenza aviaria dopo aver consumato cibo prodotto dalla Wild Coast.
Dopo la vicenda, la Fda ha emesso un primo richiamo, ma ulteriori analisi condotte dalle autorità sanitarie sui lotti hanno spinto l’azienda a estendere la misura precauzionale, includendo nuovi codici di produzione. Wild Coast ha comunicato che il richiamo riguarda i lotti 22639, 22641, 22653, 22660, 22664 e 22672, con data di scadenza dicembre 2025. Inoltre, ha anche annunciato che, per il futuro, sostituirà la produzione di alimenti crudi con formule a base di carne cotta, poiché la cottura a 74°C è in grado di eliminare il virus, come indicato dai Centers for Disease Control and Prevention (Cdc).
Questo caso rappresenta un precedente allarmante: i casi di influenza aviaria nei gatti finora rilevati sono stati associati principalmente al contatto con uccelli infetti o alla loro ingestione; la contaminazione di un alimento industriale per animali domestici apre nuovi scenari sui rischi di diffusione del virus.
TAG: CARNE CRUDA, FDA, GATTI, H5N1, INFLUENZA AVIARIA, OREGON, WILD COASTSe l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
21/03/2025
Con il Decreto Ministeriale n. 19 del 31 gennaio 2025, il Generale Daniel Melis e il dottor Cosimo Paladini si uniscono al dottor Mario Chiari per coordinare le misure contro la peste suina africana
A cura di Redazione Vet33
21/03/2025
Nella riunione del Comitato Ema del mese di marzo è stato approvato il primo vaccino contro la malattia emorragica epizootica. Pareri positivi anche per nuovi farmaci veterinari e aggiornamenti su...
A cura di Redazione Vet33
21/03/2025
Sedici ricercatori italiani replicano alla protesta di Coldiretti contro la carne coltivata: “Non esistono criticità, equipararla ai farmaci è un errore”. La richiesta di studi clinici e...
A cura di Redazione Vet33
21/03/2025
La Commissione Nazionale per la Formazione Continua ha presentato il Programma Nazionale ECM 2025, introducendo nuove aree strategiche come innovazione digitale, One Health e sicurezza degli...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022