Login con

Ricerca


09/05/2025

Animali da Reddito

Stress da caldo nelle bovine da latte, nuovi indicatori comportamentali per il monitoraggio precoce

Uno studio rivela l’impatto dello stress da caldo su benessere, salute e produttività delle bovine da latte, proponendo nuovi indicatori comportamentali per una gestione più efficace negli...

A cura di Redazione Vet33

In una lettera pubblicata sulla rivista Science, gli esperti avvertono dell’adattamento del virus H5N1 ai mammiferi ed esortano a preparare vaccini efficaci, ad attivare una comunicazione...

A cura di Redazione Vet33

Tra settembre e dicembre 2024 sono stati registrati nuovi focolai di influenza aviaria tra Europa e Stati Uniti. Efsa ed Ecdc hanno segnalato l’allargamento dell’areale del virus ad alta...

A cura di Redazione Vet33

Due persone in California, esposte a bovini da latte infetti per motivi professionali, sono risultate positive all’influenza aviaria H5. I Cdc confermano che il rischio per il pubblico rimane...

A cura di Redazione Vet33

La positività al virus dell’influenza aviaria di una mandria di bovini in Oklahoma dimostra che l’epidemia negli Stati Uniti è molto più diffusa di quanto fosse stato inizialmente stimato...

A cura di Redazione Vet33

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie ha pubblicato un nuovo protocollo per la gestione dei focolai di salmonellosi negli allevamenti di bovine da latte, con linee guida pratiche e...

A cura di Redazione Vet33

Negli Stati Uniti è stato registrato il terzo caso umano di influenza aviaria legato alle infezioni dei bovini da latte. Si tratta di un altro lavoratore del settore lattiero-caseario del...

A cura di Redazione Vet33

Gli esperti del Ministero della Salute rassicurano che in Italia non c’è alcun caso di influenza aviaria nei bovini, ma servono monitoraggio continuo e aggiornamenti delle valutazioni del rischio

A cura di Redazione Vet33

Una seconda persona negli Stati Uniti è stata infettata dal virus dell’influenza aviaria H5N1, trasmesso dai bovini. Questa volta si tratta di un lavoratore di un caseificio nel Michigan, che ha...

A cura di Redazione Vet33

Secondo un articolo pubblicato su Nature, c’è la possibilità che l’influenza aviaria diventi endemica nei bovini degli Stati Uniti, aumentando il rischio di diffusione tra gli esseri umani

A cura di Redazione Vet33

Un nuovo studio suggerisce che l’influenza aviaria potrebbe aver circolato tra le mucche da latte negli Stati Uniti per circa quattro mesi prima di essere ufficialmente diagnosticata

A cura di Redazione Vet33

Un texano impiegato nel settore lattiero-caseario è stato il primo caso umano collegato al virus H5N1 diffuso tra i bovini negli Usa. I sintomi che ha riscontrato sono stati una congiuntivite con...

A cura di Redazione Vet33

I test per l’H5N1 effettuati sulla carne venduta al dettaglio negli Usa sono risultati negativi, ma per i virologi è fortemente possibile che sia questo l’inizio di una nuova pandemia....

A cura di Redazione Vet33

Il Dipartimento dell’Agricoltura americano ha confermato la possibilità che il virus dell’influenza aviaria si trasmetta anche da mucca a mucca, ma non è ancora chiaro con quali modalità si...

A cura di Redazione Vet33

Dopo i casi di influenza aviaria che hanno colpito i ruminanti negli Stati Uniti, il Messico ha rafforzato le misure di controllo e sorveglianza sulle importazioni  

A cura di Redazione Vet33

Negli Stati Uniti una persona è risultata positiva all’influenza aviaria dopo un probabile doppio salto di specie del virus, in seguito a contatti ravvicinati con bovini da latte malati 

A cura di Redazione Vet33

Il Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti ha confermato un caso di influenza aviaria nei ruminanti in Texas. Nonostante siano risultati positivi i campioni di latte raccolti dai bovini...

A cura di Redazione Vet33

Disponibile un nuovo manuale per gestire i casi di salmonellosi nell’allevamento delle bovine da latte

A cura di Redazione Vet33

La nuova pubblicazione della Direzione generale della sanità animale e dei farmaci veterinari - ufficio 4 Medicinali veterinari- ha l’obiettivo di attuare ...

Secondo i veterinari dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) e dell’Ulss 8 Berica c'è l’ingestione di sorgo selvatico alla base...

Pagina di 1        1  
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

4 innovativi oli nella linea Immunis di FidOVet

4 innovativi oli nella linea Immunis di FidOVet

A cura di Fidovet

Un riconoscimento ufficiale da TÜV NORD premia l’impegno di Virbac Italia per l’equità, la valorizzazione dei talenti e le pari opportunità nel mondo della salute animale

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top