Login con

Professione

27 Luglio 2023

Antimicrobici, le linee guida per un uso prudente sulle bovine da latte

La nuova pubblicazione della Direzione generale della sanità animale e dei farmaci veterinari - ufficio 4 Medicinali veterinari- ha l’obiettivo di attuare la politica nazionale sull’impiego prudente degli antimicrobici.


Antimicrobici, le linee guida per un uso prudente sulle bovine da latte

Giunte alla 3ª revisione, le Linee Guida sono state predisposte da un gruppo multidisciplinare, interno alla Direzione generale della sanità animale e dei farmaci veterinari - ufficio 4 Medicinali veterinari, tenendo in debito conto gli aggiornamenti scientifici e le nuove disposizioni normative europee

La pubblicazione affronta tre macro aree: quella della biosicurezza e degli indicatori gestionali dell’allevamento; quella della diagnosi vista come strumento dirimente per l’uso degli antibiotici; quella imperniata sulla terapia antibiotica e che guida nei criteri di scelta da adottare tenendo conto di ben precise variabili come la patologia e i distretti anatomici interessati.

TAG: ANTIBIOTICO RESISTENZA, BOVINE DA LATTE, LINEE GUIDA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/04/2025

L’Osservatorio Immagino di GS1 Italy rivela come le tendenze alimentari umane influenzino sempre più il menù dei pet: dai prodotti “grain free” alla bandiera tricolore, il mercato evolve tra...

A cura di Redazione Vet33

23/04/2025

Al Parco Le Cornelle di Bergamo, un team internazionale ha eseguito un intervento pionieristico per salvare una delle specie più minacciate al mondo

A cura di Redazione Vet33

23/04/2025

Passeggiate moderate, alimentazione equilibrata e trattamenti mirati possono garantire benessere e mobilità ai cani anche in età avanzata. Fondamentale è saper riconoscere eventuali problemi...

A cura di Redazione Vet33

23/04/2025

Il Parlamento italiano sta esaminando la proposta della Commissione europea di modificare lo status di protezione del lupo, alla ricerca di un equilibrio tra tutela della biodiversità e salvaguardia...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Canahelp, un nuovo  alimento complementare con farina di canapa

Canahelp, un nuovo alimento complementare con farina di canapa

A cura di Camon

L’Osservatorio Immagino di GS1 Italy rivela come le tendenze alimentari umane influenzino sempre più il menù dei pet: dai prodotti “grain free” alla bandiera tricolore, il mercato evolve tra...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top