Login con

Ricerca


13/10/2025

Aziende

Granchio blu, da minaccia a risorsa: nasce petfood per gatti sostenibile e Made in Italy

Il progetto FIL BLU di Forza10 e Università di Padova e Milano trasforma il granchio invasore in farina proteica per gatti, un alimento sostenibile e ad alto valore nutrizionale per i pet,...

A cura di Redazione Vet33

Uno studio sull’isola di Giannutri analizza l’impatto della presenza di alveari sulle popolazioni di api selvatiche, con indicazioni utili per la gestione sostenibile degli ecosistemi

A cura di Redazione Vet33

Dal ritorno della cicogna bianca alla reintroduzione di specie rare: il Centro festeggia i suoi primi quarant’anni con nuove prospettive di ampliamento e monitoraggio sanitario

A cura di Redazione Vet33

Al Ministero della Salute un confronto tra istituzioni, associazioni e comunità scientifica su Sistema I&R, Animal Health Law e pieno riconoscimento del ruolo strategico delle api per...

A cura di Redazione Vet33

Nel canyon sottomarino al largo della Sardegna vive un’eccezionale comunità di cetacei. I ricercatori chiedono di proteggerla come area marina d’interesse prioritario

A cura di Redazione Vet33

L’edificio, autosufficiente dal punto di vista energetico e pensato per il benessere delle persone, rafforza l’ambizione di Ceva nella salute animale e consolida il suo ruolo globale nella lotta...

A cura di Redazione Vet33

Dal 2025 al 2030, l’Istituto Zooprofilattico di Lazio e Toscana continuerà a guidare la lotta alle patologie apiarie e la promozione della biodiversità come Centro di Collaborazione della Woah

A cura di Redazione Vet33

Il 27 e 28 marzo, l’Auditorium Biagio D’Alba ospiterà la conferenza del Sistema Nazionale Prevenzione Salute dai rischi ambientali e climatici, un evento per promuovere un approccio integrato...

A cura di Redazione Vet33

Uno studio su PNAS delle Università di Firenze e Hong Kong denuncia la disparità nella distribuzione dei finanziamenti per la conservazione, a scapito di specie fondamentali per gli ecosistemi...

A cura di Redazione Vet33

Con una valutazione di 10 miliardi di dollari, Colossal Biosciences punta alla “de-estinzione” di specie scomparse come il mammut lanoso e il dodo grazie all’uso dell’ingegneria genetica. Tra...

A cura di Redazione Vet33

La Federazione Nazionale degli Ordini Veterinari Italiani si è espressa nuovamente contro la soppressione dell’orsa in Trentino. Il Presidente Penocchio ha dichiarato: “la biodiversità va...

A cura di Redazione Vet33

Una ricerca condotta nella Riserva Unesco del Monte Peglia mostra l’importanza di aree ombrose per la conservazione delle farfalle, sempre più minacciate dai cambiamenti climatici 

A cura di Redazione Vet33

Uno studio dell’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale ha analizzato l’impatto del riscaldamento oceanico su nove specie ittiche nel Mar Adriatico e Ionio. I risultati...

A cura di Redazione Vet33

Al Campus Scienze e Tecnologie dell’Università di Parma, oltre 800 partecipanti per l’appuntamento annuale della Società italiana delle Scienze Veterinarie

A cura di Redazione Vet33

L’Autorità europea per la sicurezza alimentare insieme ai suoi partner europei promuove per il secondo anno consecutivo una campagna sulla consapevolezza del legame tra la salute delle piante e il...

A cura di Redazione Vet33

Il progetto Fattorie Aperte dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno si è concluso con oltre 10.000 visitatori, affascinati dalla ricerca scientifica nel campo della salute...

A cura di Redazione Vet33

Il progetto di monitoraggio della biodiversità altomontana del Parco Nazionale della Maiella rientra tra le ricerche innovative finanziate dal Cnr,...

A cura di Redazione Vet33

La perdita di biodiversità ha importanti conseguenze sulla salute umana e animale, in particolare sulle malattie infettive emergenti e riemergenti che...

Uno studio australiano pubblicato su Nature Communications mostra che i felini a piede libero cacciano moltissimi animali, più di quanti si pensasse, mettendo...

A cura di Redazione Vet33

Dopo il dodo, il lupo di Sicilia o la tigra della Tasmania le estinzioni di massa non si sono fermate e la biodiversità è oggi sempre più in pericolo. Per...

Pagina di 2        1    2    Successiva   Ultima  
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Canahelp, un nuovo  alimento complementare con farina di canapa

Canahelp, un nuovo alimento complementare con farina di canapa

A cura di Camon

La struttura di Roma vince il Great Veterinary Workplace Award nella categoria delle cliniche di piccole e medie dimensioni. Riconosciuto l’impegno per il benessere del team, l’innovazione...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top