Dall’EFSA alcune indicazioni finalizzate a mitigare la diffusione della resistenza antimicrobica. Le misure vanno ad integrare le raccomandazioni ...
Condizione infiammatoria, diversa fermentazione del rumine e prestazioni: quale rapporto c’è con i comportamenti anormali o stereotipati delle vacche da...
L'istamina è presente nella maggior parte degli alimenti, ma in maggiore abbondanza nei prodotti ittici. Essendo il componente principale dell'intossicazione...
EFSA ha pubblicato l'Eurobarometro speciale 2022, un'indagine che esamina le percezioni e gli atteggiamenti degli europei nei confronti della sicurezza...
Inizia il viaggio di Evelina Flachi attraverso la filiera zootecnica italiana alla scoperta del legame tra il benessere animale e il valore nutrizionale degli...
A cura di MSD Animal Health
Volontaria o obbligatoria? Per tutti gli step della filiera o solo per alcune fasi? Univoca o declinata sulle esigenze dei singoli Paesi? Prosegue il confronto...
Debutta Around the Table, progetto di comunicazione nato dalla collaborazione tra le principali associazioni di categoria della filiera zootecnica e il...
A cura di MSD Animal Health
Cambio ai vertici nel Regno Unito: dopo Bo Jo è arrivata Liz Truss; a lei si rivolge la presidente BVA sottolineando le priorità da affrontare su fronte...
Possibili benefici dei mangimi a base di cardo mariano sulla salute del cavallo e sul suo metabolismo energetico.
Benessere negli allevamenti di suini: l’EFSA ha pubblicato un parere scientifico, nel contesto di Farm to Fork. Il 26 settembre saranno ufficialmente ...
Secondo un recente sondaggio della British Veterinary Association (BVA), un gatto su quattro non soddisfa tutti gli standard di benessere. Ecco i problemi...
Intesa sancita: l’accordo Stato- Regioni sul decreto ministeriale relativo al “Sistema di qualità nazionale per il benessere animale” (SQBNA) è stato...
Il Ministero della Salute ha pubblicato alcune variazioni che intervengono sul testo base contenuto nel Piano Nazionale per il benessere animale 2021. ...
L'EFSA ha avviato una consultazione pubblica sulla sua bozza di documento di orientamento sulla valutazione del rischio dei prodotti fitosanitari per...
Dal SIVeMP ribadita la richiesta di inserire nella normativa la distinzione tra il sistema, ufficiale ed obbligatorio, di certificazione sanitaria del...
Sicurezza alimentare dal campo alla tavola: i consumatori oggi la chiedono a gran voce. E tutto ciò non può prescindere dal benessere degli animali e degli ecosistemi. Alberto Spagnolli, Senior...
A cura di C. Ignaccolo
Dalla Direzione generale per la Sanità animale del Ministero della Salute, visto l’allarme per il caldo torrido, arrivano le indicazioni per il trasporto degli animali vivi con alte temperature...
Allertato dalla Stazione Carabinieri Forestale di Villa S. Maria, il Nucleo Cites di Pescara ha sequestrato un Allocco di Lapponia, illecitamente detenuto.
Si è chiusa la consultazione europea sul benessere animale: le opinioni raccolte hanno convinto a un aggiornamento della normativa entro il 2023
A cura di Carmela Ignaccolo
Da giorni l’allarme per le vie di Catania: würstel imbottiti di chiodi e fil di ferro attentavano alla vita di cani e gatti. Dopo svariate segnalazioni i...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022