Login con

equidi

24 Agosto 2022

Mangimi, effetti del cardo mariano sui cavalli

Possibili benefici dei mangimi a base di cardo mariano sulla salute del cavallo e sul suo metabolismo energetico.


Mangimi, effetti del cardo mariano sui cavalli

Il cardo mariano (Silybum marianum) offre diversi possibili benefici per i cavalli, vale a dire effetti antinfiammatori, antiossidanti, epatoprotettivi e neuroprotettivi. La molecola di silibina esercita anche pronunciati effetti sul metabolismo energetico, che potrebbero essere utili per i cavalli sportivi. Uno studio si è occupato di valutare l'effetto dei panelli di semi di cardo mariano (sotto forma di una miscela granulare con orzo) sui parametri biochimici del sangue (proteine ​​totali, albumina, bilirubina, urea, creatinina, ALT, AST, ALP, GGT, LDH, colesterolo totale, colesterolo HDL, colesterolo LDL, TAG, BHB, NEFA, creatina chinasi, lattato, glucosio, glutatione perossidasi, capacità antiossidante totale, cortisolo, calcio, e fosforo). A questo scopo, sono state monitorate le differenze tra un gruppo sperimentale di cavalli (che assumevano cioè cardo mariano nel mangime) e un gruppo di controllo, dopo l'esposizione a un intenso esercizio fisico. Altre variabili osservate nello studio sono state la digeribilità della silimarina e quella dei nutrienti di base.  Il totale dei capi esaminati era di dodici unità, tutte Warmblood.  Le differenze statisticamente più significative sono state riscontrate principalmente nei livelli plasmatici di cortisolo e NEFA.  Dalle evidenze emerse si è concluso che l'alimentazione a base di panelli di semi di cardo mariano ha un possibile effetto positivo sulla salute del cavallo e sul metabolismo energetico. 

Effect of Milk Thistle (Silybum marianum) Seed Cakes by Horses Subjected to Physical Exertion  - https://doi.org/10.1016/j.jevs.2022.103937

TAG: BENESSERE ANIMALE, CARDO MARIANO, CAVALLI, MANGIMI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/11/2023

Il 19 novembre a Roma si è svolto un convegno sul tema della leishmaniosi e sulla sua diffusione in Italia, organizzato dal laboratorio di analisi veterinarie CDvet Research insieme a...

A cura di Redazione Vet33

29/11/2023

Un’ondata di maltempo ha colpito l’Italia tra il 22 e il 24 novembre, causando ingenti danni a coltivazioni e infrastrutture. A rischio le api operaie...

A cura di Redazione Vet33

29/11/2023

Gianni Mancuso è stato eletto Vicepresidente dall’Assemblea Nazionale dei Delegati Enpav. Approvato il bilancio preventivo per il prossimo anno

A cura di Redazione Vet33

29/11/2023

Nel Catanese i controlli per la prevenzione della peste suina africana, operati dal Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Caserta, stanno portando a una serie...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Canahelp, un nuovo  alimento complementare con farina di canapa

Canahelp, un nuovo alimento complementare con farina di canapa

A cura di Camon

Dalla ricerca Innovet arriva Oculvet® Gel: il primo prodotto che, mimando la composizione naturale delle lacrime, ne reintegra tutti gli strati.

A cura di Innovet

chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top