Login con

animali esotici

14 Aprile 2022

CITES, sequestrato un Allocco di Lapponia

Allertato dalla Stazione Carabinieri Forestale di Villa S. Maria, il Nucleo Cites di Pescara ha sequestrato un Allocco di Lapponia, illecitamente detenuto.


CITES, sequestrato un Allocco di Lapponia

Ancora un altro illecito nei confronti degli animali, con detenzione illegale di specie esotica.

Dietro segnalazione dei militari della Stazione Carabinieri Forestale di Villa S. Maria, il Nucleo Cites del Gruppo Carabinieri Forestale di Pescara ha infatti sequestrato, nell’abitato di Rosello, un rapace notturno “non autoctono” (secondo le segnalazioni pervenute), che si è poi rivelato un Allocco di Lapponia. L’animale, appartenente a una specie rara e massimamente tutelata dalla Convenzione di Washigton (Cites), è stato visitato dal Servizio Veterinario, che ha evidenziato un forte stato di debilitazione e di disidratazione. La persona che lo deteneva è che ha ammesso di esserne il proprietario non ha prodotto alcuna certificazione che ne legittimasse il possesso né ha sporto denuncia di smarrimento.    

Sono, dunque, stati configurati i reati di abbandono e maltrattamento, puniti con l’arresto fino ad un anno o con l’ammenda da mille a diecimila euro. In aggiunta, per i reati relativi all’applicazione della Convenzione Cites, invece, è previsto l’arresto da sei mesi a due anni con l’ammenda da quindicimila a centocinquantamila euro per le specie riportate in un particolare allegato alla Convenzione, fra cui figura anche l’Allocco di Lapponia. Adesso l’animale è stato affidato in custodia giudiziale ad una struttura autorizzata.

TAG: ALLOCCO DI LAPPONIA, BENESSERE ANIMALE, CITES

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/11/2023

Che cosa significa al giorno d’oggi investire in Healthcare? Ne parliamo con Davide Campari, General Manager Healthcare di Fujifilm Italia

A cura di Redazione Vet33

28/11/2023

Come si è evoluta in questi anni la diagnostica per immagini e quanto è diventata importante per l’attività clinica? A rispondere alle nostre domande è...

28/11/2023

L’Inail ha pubblicato i dati aggiornati relativi ai casi di violenza accertati contro gli operatori sanitari nel corso del 2022. I numeri risultano in...

A cura di Redazione Vet33

28/11/2023

La Commissione europea ha annunciato un allentamento delle restrizioni per i 172 Comuni del pavese precedentemente colpiti dai focolai di Peste suina africana. Previsto il reinserimento dei suini...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

StruviPet Plus, un aiuto naturale per le vie urinarie

StruviPet Plus, un aiuto naturale per le vie urinarie

A cura di Camon

Tra i consumatori si registra una scarsa consapevolezza della circolarità del benessere tra mondo animale, umano e ambientale. Per contribuire a colmare la...

chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top