Animali da Reddito
20 Luglio 2022 L'EFSA ha avviato una consultazione pubblica sulla sua bozza di documento di orientamento sulla valutazione del rischio dei prodotti fitosanitari per le api mellifere, i bombi e le api solitarie.
I rischi dei prodotti fitosanitari per api mellifere, i bombi e le api solitarie, costituiscono da anni oggetto di valutazione da parte delle istituzioni. Risale infatti al 2013 il primo documento di orientamento pubblicato dall’Efsa sul tema, ma mai approvato dagli stati membri. Oggi, alla luce delle nuove conoscenze scientifiche emerse negli anni e in conformità al regolamento (UE) 1107/2009, la Commissione EU ha chiesto all’Autorithy di aggiornare il documento. Quindi l’EFSA, in virtù di questo mandato, ha preparato una bozza di documento di orientamento riveduta che viene sottoposta alla consultazione pubblica insieme ai dati, all'analisi e alle informazioni di base che hanno costituito la scienza alla base della revisione. La consultazione durerà 12 settimane per consentire la massima partecipazione delle parti interessate. L'EFSA ha consultato le parti interessate e gli Stati membri sugli aspetti chiave dell'aggiornamento degli orientamenti nelle varie fasi del processo di revisione. Gli interessati sono invitati a formulare commenti sulla bozza di documento e sulle sue informazioni integrative attraverso le pagine di consultazione dedicate. Il termine per la presentazione dei commenti è il 3 ottobre 2022. L'esito della consultazione sarà reso pubblico contestualmente alla pubblicazione della relativa produzione scientifica.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
06/12/2023
Nel corso dell’Info Day sui medicinali veterinari, nella mattinata di martedì 05 dicembre, è stato presentato il nuovo regolamento definitivo. Prevista...
06/12/2023
Durante l’ultima sessione del 13° Info Day sui medicinali veterinari, al Ministero della Salute, è stata presentata in anteprima la lista di trasparenza ...
06/12/2023
Il nuovo Decreto legislativo sui farmaci veterinari prevede la possibilità di accedere alla versione generica di un medicinale veterinario, come già accade...
A cura di Redazione Vet33
06/12/2023
La Direzione Generale della sanità animale e dei farmaci veterinari ha emanato nuove misure per prevenire l’introduzione e ulteriore diffusione ...
A cura di Redazione Vet33
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022