One Health
19 Settembre 2022 Inizia il viaggio di Evelina Flachi attraverso la filiera zootecnica italiana alla scoperta del legame tra il benessere animale e il valore nutrizionale degli alimenti.
La nuova campagna Around the table, Appuntamenti One Health con Evelina Flachi taglia il suo primo traguardo con la puntata pilota “Uova e galline”, supportata dall’associazione di categoria Assoavi. L’obiettivo è quello di valorizzare la produzione del settore avicolo, combattendo le fake news.
In questo primo appuntamento della nuova campagna ideata grazie al supporto non condizionato di MSD Animal Health e dedicata alle filiere zootecniche, la Dott.ssa Evelina Flachi incontra gli esperti del settore avicolo, tra i primi ad adottare un approccio One Health in Italia. Grazie al lavoro congiunto di Medici Veterinari, allevatori e professionisti del settore e grazie anche alle nuove tecnologie impiegate nella filiera avicola, è stato infatti possibile assicurare un habitat controllato agli animali e ideare efficaci programmi di prevenzione basati sulla vaccinazione. Questa nel tempo è andata a sostituirsi sempre più all’uso delle terapie antibiotiche, contribuendo alla salute delle persone e del pianeta stesso, perché permette di contrastare il fenomeno dell’antibiotico resistenza. Grazie a una continua ricerca, Medici Veterinari come la Dott.ssa Marta Caramori si impegnano ad aiutare gli allevatori a mettere in pratica regole condivise e sostenibili per la sicurezza e la salute degli animali, delle persone e dell’ambiente. Gli allevatori avicoli, come Laura Longoni e Luca Biasibetti, a loro volta uniscono studio e passione e investono nell’ammodernamento delle strutture e nelle innovazioni tecnologiche, ottimizzando così la salute delle proprie galline, il cui benessere determina una maggiore qualità e valore nutrizionale delle uova, e quindi la salute delle persone che le consumano. “Ormai di sa...siamo quello che mangiamo… e per questo gli alimenti devono essere sempre di più il risultato di un processo produttivo sicuro e sostenibile. Attraverso un approccio One Health, l’equilibrio ambientale si può riflettere anche sull’aspetto nutrizionale dei cibi. Infatti, anche per l’impegno di Allevatori, Medici Veterinari e Associazioni di categoria, tutta la filiera avicola ha intrapreso da tempo percorsi virtuosi, capaci di assicurare ai consumatori alimenti sani e ricchi di nutrienti. Nel caso delle uova questo è possibile grazie a un'attenta selezione delle razze di galline e all’uso di mangimi sempre più sani e bilanciati sotto il profilo nutrizionale”. Inoltre, la Dott.ssa Evelina Flachi, ricorda che “le uova, con poche calorie, possono sostituire altre proteine di origine animale, fornendo importanti nutrienti e antiossidanti protettivi per l’organismo.”
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
06/12/2023
Nel corso dell’Info Day sui medicinali veterinari, nella mattinata di martedì 05 dicembre, è stato presentato il nuovo regolamento definitivo. Prevista...
06/12/2023
Durante l’ultima sessione del 13° Info Day sui medicinali veterinari, al Ministero della Salute, è stata presentata in anteprima la lista di trasparenza ...
06/12/2023
Il nuovo Decreto legislativo sui farmaci veterinari prevede la possibilità di accedere alla versione generica di un medicinale veterinario, come già accade...
A cura di Redazione Vet33
06/12/2023
La Direzione Generale della sanità animale e dei farmaci veterinari ha emanato nuove misure per prevenire l’introduzione e ulteriore diffusione ...
A cura di Redazione Vet33
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022