Animali da Reddito
04 Agosto 2022 Intesa sancita: l’accordo Stato- Regioni sul decreto ministeriale relativo al “Sistema di qualità nazionale per il benessere animale” (SQBNA) è stato siglato.
Il decreto interministeriale sul benessere animale, approvato dalla Conferenza Stato-Regioni la scorsa settimana -commenta il comunicato ministeriale - si inserisce in una più ampia strategia finalizzata a sostenere il processo di transizione del settore zootecnico verso un modello allevatoriale più sostenibile, migliorare il benessere degli animali, innalzare la qualità e salubrità delle produzioni agroalimentari e ridurre l'antimicrobico resistenza (AMR), nella consapevolezza che benessere animale e consumo di farmaci sono elementi tra loro sempre di più interconnessi”. Le associazioni animaliste salutano positivamente il fatto che – in base a quanto hanno appreso – “nel testo portato dal Governo in Conferenza Stato-Regioni (e grazie all’intervento del Ministro della Salute Roberto Speranza) sono state recepite alcune modifiche positive al decreto che istituisce l’etichettatura nazionale volontaria sul benessere animale.” Dal canto suo FNOVI esprime soddisfazione per la valorizzazione della figura del Medico Veterinario che in questo Decreto viene indicato come l’unico profilo professionale che potrà, in autocontrollo, inserire dati in Classyfarm abilitando così l’allevatore all’accessibilità alla certificazione.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/11/2023
Che cosa significa al giorno d’oggi investire in Healthcare? Ne parliamo con Davide Campari, General Manager Healthcare di Fujifilm Italia
A cura di Redazione Vet33
28/11/2023
Come si è evoluta in questi anni la diagnostica per immagini e quanto è diventata importante per l’attività clinica? A rispondere alle nostre domande è...
28/11/2023
L’Inail ha pubblicato i dati aggiornati relativi ai casi di violenza accertati contro gli operatori sanitari nel corso del 2022. I numeri risultano in...
A cura di Redazione Vet33
28/11/2023
La Commissione europea ha annunciato un allentamento delle restrizioni per i 172 Comuni del pavese precedentemente colpiti dai focolai di Peste suina africana. Previsto il reinserimento dei suini...
A cura di Redazione Vet33
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022