La mangimistica italiana registra progressi nella produzione, grazie alla diversificazione della filiera, una riduzione dei costi e un incremento degli investimenti e dell’occupazione
A cura di Redazione Vet33
Il Parlamento Europeo inaugura l’Intergruppo sulla Zootecnia Sostenibile, affrontando il delicato tema del trasporto di animali vivi attraverso testimonianze e dati scientifici
A cura di Redazione Vet33
Definiti i nuovi parametri per il calcolo degli indennizzi relativi agli abbattimenti di animali infetti o sospetti. FAQ e disposizioni transitorie per garantire equità nel settore zootecnico
A cura di Redazione Vet33
La Legge di Bilancio 2025 è stata approvata dal Senato con 108 sì e prevede importanti finanziamenti per il settore sanitario e zootecnico, tra cui aumenti per il personale sanitario, borse di...
A cura di Redazione Vet33
Alla Conferenza stampa di presentazione dell’evento conclusivo del G7 Salute, il Sottosegretario Marcello Gemmato ha ringraziato i medici veterinari per il loro lavoro, che ha quasi dimezzato...
A cura di Redazione Vet33
Dal 28 al 30 novembre CremonaFiere diventa la capitale mondiale dell’allevamento. Una vetrina sul futuro della zootecnia, tra espositori e un programma ricco di convegni
A cura di Redazione Vet33
In occasione della Giornata Internazionale delle Donne Rurali, si celebra il contributo delle donne nel mondo dell’allevamento. Storie di imprenditrici e veterinarie che sfidano stereotipi e...
A cura di Redazione Vet33
La bava di lumaca è una risorsa preziosa per il trattamento della mastite bovina e per la protezione rigenerativa delle colture. Applicazioni innovative e cruelty-free in arrivo grazie a nuove...
A cura di Redazione Vet33
Il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università degli Studi di Pisa lancia la prima laurea magistrale in Sistemi Zootecnici Sostenibili. Ad accesso libero, le iscrizioni si apriranno...
A cura di Redazione Vet33
L’Istat ha pubblicato un report sull’andamento dell’economia agricola italiana nel 2023 che evidenzia una riduzione della produzione e del valore aggiunto del settore. Mentre il comparto...
A cura di Redazione Vet33
Dopo giorni di tensione, è stato raggiunto un accordo tra il Presidente della Regione Sicilia Renato Schifani e le associazioni per aiutare gli agricoltori e gli allevatori che si trovano in estrema...
A cura di Redazione Vet33
Nel 2023, secondo il report di Assalzoo, la produzione mangimistica ha superato le 15 milioni di tonnellate, è aumentata l’occupazione e sono cresciuti gli investimenti. Tuttavia, il...
A cura di Redazione Vet33
Direttamente dal Brasile, il professor Beppe Campanile, docente di Zootecnia, ha portato i propri saluti al primo Edra Veterinary Summit, sollecitando i formatori di medici veterinari a creare...
A cura di Redazione Vet33
Quanto è cambiato il mondo della zootecnia negli ultimi anni? Quanto le tecnologie hanno influenzato il settore della produzione e dell’allevamento degli animali da reddito? Cosa fare in futuro?...
A cura di Redazione Vet33
Oxford Analytica, società di ricerca e analisi, ha recentemente sviluppato per HealthforAnimals il nuovo rapporto Animal Health and Sustainability: a Global...
Dall'indagine emerge come per i consumatori italiani il ruolo dei veterinari debba essere duplice, coniugando food security e food safety. A tutela del...
Ancora inadempiente: il Belpaese non protegge come dovrebbe gli ecosistemi dall'inquinamento da nitrati causato dall'agricoltura e dalla zootecnia. E dalla...
Misure preventive correlate al rischio biologico per la tutela della salute degli operatori del settore agro-zootecnico.
Debutta Around the Table, progetto di comunicazione nato dalla collaborazione tra le principali associazioni di categoria della filiera zootecnica e il...
A cura di MSD Animal Health
Intesa sancita: l’accordo Stato- Regioni sul decreto ministeriale relativo al “Sistema di qualità nazionale per il benessere animale” (SQBNA) è stato...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022