Alla riunione del Coreper, gli Stati membri hanno dato il via libera all’inserimento del lupo nell’allegato III della Convenzione di Berna. Il suo status passa così da “rigorosamente...
A cura di Redazione Vet33
Un recente studio pubblicato su Cell identifica gli animali che hanno probabilmente trasmesso il SARS-CoV-2 all’uomo, confermando il ruolo del mercato di Huanan a Wuhan come epicentro della...
A cura di Redazione Vet33
Nel mese di agosto, in Trentino, sono calate le segnalazioni relative agli avvistamenti di orsi, mentre quelle di lupi sono aumentate. È stata accertata la presenza di un terzo nucleo riproduttivo...
A cura di Redazione Vet33
Il Ministro Gilberto Pichetto Fratin ha proposto la sterilizzazione degli orsi come alternativa alla loro soppressione, dopo l’uccisione di KJ1. Per gli esperti è un’operazione possibile, ma...
A cura di Redazione Vet33
La Federazione Nazionale degli Ordini Veterinari Italiani si è espressa nuovamente contro la soppressione dell’orsa in Trentino. Il Presidente Penocchio ha dichiarato: “la biodiversità va...
A cura di Redazione Vet33
L’abbattimento dell’orsa Kj1 nelle Alpi italiane ha provoca l’ira degli ambientalisti e le critiche del Ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin. Il Presidente della Provincia di...
A cura di Redazione Vet33
La Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani si schiera contro la politica di abbattimento degli orsi in Trentino, definendo tale tipo di approccio come semplicistico, e promuove soluzioni...
A cura di Redazione Vet33
Un gruppo di ricercatori dell’Università di Cardiff ha trovato livelli significativi di Pfas nelle lontre, anche se tali sostanze sono state regolamentate, sollevando preoccupazioni sugli impatti...
A cura di Redazione Vet33
Dalla collaborazione tra la Fondazione Una, l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e la Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva è nata una guida per gestire la filiera...
A cura di Redazione Vet33
Dalla Spagna alla Sardegna, 21 grifoni sono stati prelevati e sbarcati a Porto Torres per partecipare al piano di ripopolamento del grifone nel Sud della...
A cura di Redazione Vet33
Un progetto promosso dal Wwf ha confermato il ritorno in Italia della popolazione di lontra, uno dei mammiferi più rari d’Europa. Secondo i dati del...
A cura di Redazione Vet33
Il Comune di Parma, insieme alla sede locale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Lombardia ed Emilia-Romagna, ha realizzato una breve guida ...
A cura di Redazione Vet33
Una famiglia di 5 esemplari di panda giganti è stata prelevata dallo zoo di Madrid e riportata in Cina, dove prenderà parte a un programma di riproduzione. Il viaggio era stato programmato da...
A cura di Redazione Vet33
Uno studio compiuto da diversi ricercatori dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Lombardia ed Emilia-Romagna dimostra una diffusa presenza di ...
A cura di Redazione Vet33
A Samarcanda, in Uzbekistan, durante la conferenza stampa di apertura della COP 14 della Convenzione sulla Conservazione delle Specie Migratrici è stato...
A cura di Redazione Vet33
La Lombardia attiverà una task force per coordinare tutte le attività dedicate al controllo della fauna selvatica. Lo annuncia Alessandro Beduschi, Assessore...
A cura di Redazione Vet33
In Regione Lombardia sono stati censiti 21 branchi di lupo, per un totale di almeno un centinaio di esemplari tra la pianura e le Alpi. Crescono la...
A cura di Redazione Vet33
Uno studio condotto dall’Izsler ha indagato la diffusione della paratubercolosi nel cervo rosso, analizzando 390 soggetti del Parco Nazionale dello Stelvio....
A cura di Redazione Vet33
Nel pomeriggio di mercoledì 06 febbraio è stato eseguito il Decreto firmato dal Presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, che ...
A cura di Redazione Vet33
Uno studio condotto da ricercatori delle Università di Ferrara e Sassari mostra che l’aumento delle temperature sta modificando il comportamento degli...
A cura di Redazione Vet33

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022