Dalla collaborazione tra la Fondazione Una, l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e la Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva è nata una guida per gestire la filiera...
A cura di Redazione Vet33
Dalla Spagna alla Sardegna, 21 grifoni sono stati prelevati e sbarcati a Porto Torres per partecipare al piano di ripopolamento del grifone nel Sud della...
A cura di Redazione Vet33
Un progetto promosso dal Wwf ha confermato il ritorno in Italia della popolazione di lontra, uno dei mammiferi più rari d’Europa. Secondo i dati del...
A cura di Redazione Vet33
Il Comune di Parma, insieme alla sede locale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Lombardia ed Emilia-Romagna, ha realizzato una breve guida ...
A cura di Redazione Vet33
Una famiglia di 5 esemplari di panda giganti è stata prelevata dallo zoo di Madrid e riportata in Cina, dove prenderà parte a un programma di riproduzione. Il viaggio era stato programmato da...
A cura di Redazione Vet33
Uno studio compiuto da diversi ricercatori dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Lombardia ed Emilia-Romagna dimostra una diffusa presenza di ...
A cura di Redazione Vet33
A Samarcanda, in Uzbekistan, durante la conferenza stampa di apertura della COP 14 della Convenzione sulla Conservazione delle Specie Migratrici è stato...
A cura di Redazione Vet33
La Lombardia attiverà una task force per coordinare tutte le attività dedicate al controllo della fauna selvatica. Lo annuncia Alessandro Beduschi, Assessore...
A cura di Redazione Vet33
In Regione Lombardia sono stati censiti 21 branchi di lupo, per un totale di almeno un centinaio di esemplari tra la pianura e le Alpi. Crescono la...
A cura di Redazione Vet33
Uno studio condotto dall’Izsler ha indagato la diffusione della paratubercolosi nel cervo rosso, analizzando 390 soggetti del Parco Nazionale dello Stelvio....
A cura di Redazione Vet33
Nel pomeriggio di mercoledì 06 febbraio è stato eseguito il Decreto firmato dal Presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, che ...
A cura di Redazione Vet33
Uno studio condotto da ricercatori delle Università di Ferrara e Sassari mostra che l’aumento delle temperature sta modificando il comportamento degli...
A cura di Redazione Vet33
Un team internazionale di scienziati, di cui fa parte anche l’Università di Padova, è riuscito a ottenere la prima gravidanza al mondo in un rinoceronte bianco a seguito di un trasferimento di...
A cura di Redazione Vet33
La lista rossa globale della Iucn comprende ora 157.190 specie minacciate, di cui 44.016 sono a rischio di estinzione. Presentata anche la prima valutazione...
A cura di Redazione Vet33
La Commissione europea ha proposto di modificare lo status internazionale del lupo, facendolo passare da “rigorosamente protetto” a “protetto”. Spetta...
A cura di Redazione Vet33
Dal 1998 il 10 dicembre, l’anniversario della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo, si celebra la Giornata internazionale dei diritti degli animali. ...
A cura di Redazione Vet33
Il virus, pericoloso per gli animali non vaccinati, è stato individuato in diversi comuni della Valle d’Aosta. La Regione consiglia di vaccinare i propri animali domestici ...
A cura di Redazione Vet33
In un ambiante sempre più antropicamente contaminato, anche gli uccelli devono fare buon viso a cattiva sorte. L’ultima trovata? Nidi creativi con materiali...
Un progetto messo a punto per garantire la sopravvivenza degli elefanti, vittime del cambiamento climatico e delle malattie connesse.
Diminuisce il numero di focolai di influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI) nel pollame, ma i gabbiani continuano ad essere pesantemente colpiti dal...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022