Nella gestione della peste suina africana e delle strategie di contenimento, non può essere ignorato il fattore antropico. Determinate attività umane,...
Le traslocazioni di conservazione sono una pratica sempre più diffusa nella conservazione della fauna selvatica e dei loro ecosistemi. Non è semplice...
Studiare l’impatto umano sulla fauna selvatica, ricorrendo all’11ma revisione dell’International Classification of Diseases per standardizzare, anche a...
Maltrattamenti, combattimenti e competizioni non autorizzate, abbandoni, reati venatori e traffici illeciti: sono questi alcuni dei principali reati che hanno...
La rilevazione dell’EFSA, effettuata in 36 paesi dell'UE/SEE e nel Regno Unito e relativa alla stagione epidemica 2021-2022 è la più elevata di sempre. ...
Alla luce della rapida diffusione mondiale raggiunta in poche settimane dal Monkeypox, uno studio evidenzia lacune, omissioni e sottovalutazioni della ricerca...
Torna sotto i riflettori la rabbia, anche alla luce dell’emergenza Ucraina. L’aggressività non è l’unico sintomo dell’infezione, attenzione anche a letargia, paralisi flaccida e ...
Casi di vaiolo delle scimmie: l’aggiornamento ministeriale sulla situazione epidemiologica corredato da indicazioni per la segnalazione, il tracciamento dei contatti e la gestione dei casi
Dal monitoraggio Ispra emerge con chiarezza un dato: numericamente la popolazione di lupi nella nostra Penisola è in crescita. Sotto osservazione anche il...
Per facilitare la scienza collaborativa tra professionisti e semi-professionisti, il consorzio ENETWILD sta sviluppando la piattaforma Agouti esistente per la...
Il confronto tra i due canidi (il cane Baladi e la volpe rossa), ampiamente diffusi in Egitto, si propone di fornire dati utili in anatomia comparata, nelle...
Dall’Authority una valutazione della diffusione della PSA nella Comunità Europea e una conferma dell’efficacia della white zone.
Animale in via d’estinzione, il gatto selvatico è diventato oggetto di un progetto congiunto di monitoraggio e salvaguardia, promosso da Museo di Storia...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022