Animali selvatici
25 Novembre 2022 Il Ministero della salute autorizza i progetti per la sperimentazione di GonaCon presentati dall'Istituto zooprofilattico sperimentale del Lazio e della Toscana e dall'Istituto zooprofilattico del Mezzogiorno.
Strumenti: l’avvio della sperimentazione di GonaCon, il vaccino immuno-contraccettivo.
Obiettivo: contenere numericamente la fauna selvatica per contrastare e prevenire con efficacia la proliferazione di alcune specie di fauna ed eventuali danni economici.
Ecco i punti chiave del decreto pubblicato in Gazzetta. Per l’avvio della sperimentazione del farmaco, in uso negli U.S.A. ma non ancora autorizzato in Italia e nell’Unione europea, ci si avvarrà dei progetti formulati dall’IZS del Lazio e della Toscana e dall’Istituto zooprofilattico del Mezzogiorno. Il decreto stanzia per il 2022 un fondo di 500 mila euro.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
27/03/2025
Test genetici, alternative alla sterilizzazione chirurgica e miglioramenti nelle tecniche di riproduzione assistita. La dottoressa Michela Beccaglia approfondisce l’importanza di una selezione...
A cura di Redazione Vet33
27/03/2025
Con voto unanime del Parlamento, il 25 gennaio di ogni anno si celebrerà la Giornata nazionale per la prevenzione veterinaria: è così finalmente riconosciuto il ruolo essenziale dei medici...
A cura di Redazione Vet33
27/03/2025
In audizione al Senato, l’Anmvi si è pronunciata sui disegni di legge Zaffini e Cantù, sostenendo le scuole di specializzazione, segnalando criticità per gli ospedali veterinari e opponendosi...
A cura di Redazione Vet33
27/03/2025
Non ammesso in Commissione il rinvio di sette mesi per l’obbligo di copertura contro calamità naturali. La scadenza resta fissata per il 31 marzo, anche per le attività veterinarie
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022