Animali selvatici
18 Maggio 2022 Per facilitare la scienza collaborativa tra professionisti e semi-professionisti, il consorzio ENETWILD sta sviluppando la piattaforma Agouti esistente per la gestione di progetti di fototrappole e l'elaborazione e l'archiviazione di immagini.
Le fototrappole (CT) forniscono un modo semplice e non invasivo per studiare la fauna selvatica, e con il loro ausilio – seguendo protocolli accurati e adottando parametri aggiuntivi - è anche possibile stimarne le densità. Tuttavia, per far fronte al crescente numero di CT e di utenti coinvolti è diventato necessario provvedere a implementazioni sulla piattaforma che migliorino l'elaborazione e l'archiviazione delle migliaia di immagini generate da un tipico studio CT. Per questo motivo il consorzio ENETWILD sta sviluppando la piattaforma Agouti esistente per la gestione di progetti di trapping con fotocamera e l'elaborazione e l'archiviazione di immagini. Inoltre, il consorzio sta ampliando Agouti con gli strumenti per effettuare le misurazioni necessarie per acquisire le stime aggiuntive e sta costruendo un pacchetto R per stimare la densità effettiva. L’obiettivo principale è quello di facilitare la scienza collaborativa tra professionisti e semi-professionisti. Dopo il completamento di questo lavoro, gli utenti dovrebbero essere in grado di esportare facilmente i record delle fototrappole in un formato (camtrap‐dp) che può essere successivamente utilizzato per eseguire facilmente modelli e determinare la densità utilizzando un'interfaccia in R, seguendo i metodi consigliati da ENETWILD.
DOI : https://doi.org/10.2903/sp.efsa.2022.EN-7327
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/11/2023
Che cosa significa al giorno d’oggi investire in Healthcare? Ne parliamo con Davide Campari, General Manager Healthcare di Fujifilm Italia
A cura di Redazione Vet33
28/11/2023
Come si è evoluta in questi anni la diagnostica per immagini e quanto è diventata importante per l’attività clinica? A rispondere alle nostre domande è...
28/11/2023
L’Inail ha pubblicato i dati aggiornati relativi ai casi di violenza accertati contro gli operatori sanitari nel corso del 2022. I numeri risultano in...
A cura di Redazione Vet33
28/11/2023
La Commissione europea ha annunciato un allentamento delle restrizioni per i 172 Comuni del pavese precedentemente colpiti dai focolai di Peste suina africana. Previsto il reinserimento dei suini...
A cura di Redazione Vet33
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022