Login con

Animali selvatici

13 Maggio 2022

Cane di Baladi e volpe rossa egiziana, uno studio craniometrico

Il confronto tra i due canidi (il cane Baladi e la volpe rossa), ampiamente diffusi in Egitto, si propone di fornire dati utili in anatomia comparata, nelle indagini forensi veterinarie, e nelle scienze cliniche veterinarie.


Cane di Baladi e volpe rossa egiziana, uno studio craniometrico

Ampiamente diffusi in Egitto, la volpe rossa egiziana (Vulpes vulpes aegyptiaca, sottospecie della volpe rossa) e il cane Baladi egiziano (Canis familiaris, noto come ‘cane di strada’) sono entrambi membri della famiglia Canidae.  L’idea di una comparazione craniometrica tra i due animali si deve al fatto che i crani delle diverse specie di Canidi variano notevolmente nelle loro dimensioni e forma, e questo può renderli un utile strumento per studiarne l'evoluzione. Un recente studio di matrice egiziana, pubblicato su BMC Veterinary Research  ha confrontato le misurazioni craniometriche dei crani di volpe rossa e del cane Baladi, individuando 47 parametri su ciascun cranio e calcolando 8 indici.  Si è così evidenziato che il cranio della volpe rossa aveva valori significativamente più bassi di 41 misurazioni craniometriche (pari a circa l'87% del totale delle misurazioni effettuate). Tra queste ricordiamo: lunghezza, larghezza e altezza del cranio, lunghezza e larghezza della volta cranica, lunghezza palatale e mandibolare e misurazioni dentali. Dal canto suo, la volpe rossa aveva valori significativamente più alti in 3 misurazioni (ovvero il 6% di quelle effettuate) come, per esempio, la misurazione della bolla timpanica. Mentre solo tre misurazioni del cranio non differivano in modo significativo tra la volpe rossa e il cane. Inoltre, è emerso che il cane domestico, rispetto alla volpe rossa, aveva valori significativamente più alti per il forame magnum e l’osso palatino e un valore parecchio più basso dell'indice nasale.  L’auspicio è che i parametri cranici misurati in entrambi gli animali adulti e presentati nello studio, possano fornire informazioni per gli studi ecologici, l'anatomia comparata e le scienze cliniche veterinarie, come l'esecuzione dell'anestesia regionale della regione della testa e l'estrazione del dente.

Mahdy, M.A.A., Mohamed, W.F. Comparative craniometric measurements of two Canid species in Egypt: the Egyptian red fox and the Egyptian Baladi dog. BMC Vet Res 18, 173 (2022). https://doi.org/10.1186/s12917-022-03275-8

TAG: CANE BALADI, OSSA CRANIALI, VOLPE ROSSA EGIZIANA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/01/2025

Il ruolo centrale dei medici veterinari nella prevenzione delle zoonosi, nella promozione del modello One Health e nella salvaguardia dell’equilibrio tra salute pubblica, animale e ambientale

A cura di Redazione Vet33

22/01/2025

Nella regione di Kagera, in Tanzania, sono stati confermati nuovi casi. Attivate misure immediate per contenere il focolaio e sostenere il sistema sanitario locale. Il Direttore Generale della Who ha...

A cura di Redazione Vet33

22/01/2025

Il Sottosegretario Gemmato ha dichiarato che il Governo adotterà misure per una maggiore trasparenza sull’origine e sui rischi dei prodotti derivati da insetti

A cura di Redazione Vet33

22/01/2025

La diffusione mondiale del virus H5N1 – nuovi casi sono stati rilevati in Europa, Asia e America – evidenzia la necessità di un coordinamento internazionale per contenerne l’epidemia

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Amusi, petfood super premium

Amusi, petfood super premium

A cura di Amusi

Il gruppo Demas, leader nella distribuzione di farmaci veterinari e prodotti per animali, rafforza il proprio posizionamento con l’acquisizione di Zoofarma Lucana, continuando il proprio percorso...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top