L’intesa sul Piano straordinario per la gestione e il contenimento della fauna selvatica c’è, ad un’unica condizione: che sia accolto l’emendamento...
L’associazione analizza le motivazioni che hanno portato il Tar Trento a bloccare l’ordinanza di abbattimento dei due orsi, sostenendo con convinzione la necessità di una regia strategica che...
A proposito di orsi ritenuti pericolosi (JJ4, Mj5 e M62), l’ISPRA diffonde una nota in cui illustra quali siano i comportamenti etichettabili come ‘problematici’ e quali azioni mettere in campo
In ottica One Health, monitorare il benessere della fauna selvatica è fondamentale in quanto essa mantiene in equilibrio molti ecosistemi. Dalla WOAH un...
La tragedia del runner trentino ha incendiato gli animi: da una parte le istituzioni territoriali che con un’ordinanza contingibile e urgente hanno decretato...
Uno studio indaga le strane morti di ibis eremita, il cui programma di reintroduzione è stato sensibilmente rallentato da questa morìa.
Tono e timbro di voce umana, come quando e in base a quali variabili possono influire sul comportamento di cani e di lupi. Lo studio.
La situazione relativa all'influenza aviaria continua ad evolversi in Europa, ma nell'UE il rischio per il pubblico rimane basso. La relazione di EFSA, ECDC...
La situazione epidemiologica della SARS‐CoV‐2 nell'uomo e negli animali è in continua evoluzione. Dall’Efsa un monitoraggio delle specie animali note...
In Francia, Belgio, Germania e Paesi Bassi l’aviaria ad alta patogenicità sta mietendo vittime nelle colonie di gabbiani comuni. L’allarme del Dutch...
Viene definito strumento funzionale al contenimento della fauna selvatica, a tutela della biodiversità. Ma derogando alla legge sulla caccia, l’emendamento...
Come nelle favole, il lupo torno a mettere paura. Ma si tratta di allarmi ingiustificati. Il vademecum dell’OIPA per una convivenza serena ed equilibrata. ...
La Convenzione di Berna ha respinto la richiesta della Confederazione elvetica di declassare il livello di protezione fino ad oggi garantito al lupo. ...
Il Parlamento europeo approva una proposta di risoluzione che mira ad aprire la caccia a lupi e orsi. Le associazioni animaliste protestano
Il Ministero della salute autorizza i progetti per la sperimentazione di GonaCon presentati dall'Istituto zooprofilattico sperimentale del ...
Monitorare e mappare le attività predatorie del lupo, per tutelare la specie e favorirne la convivenza nelle aree antropizzate.
Un nuovo piano d’azione EU a tutela delle specie selvatiche e della biodiversità, per arginare gli illeciti, rafforzando il quadro giuridico in chiave One...
Frequenze più basse e meno possibilità di comunicare con i propri simili: ecco in che modo il cambiamento climatico rischia di ‘zittire’ il canto degli...
Capre di montagna e pecore bighorn: specie a confronto e in lotta per la sopravvivenza in un habitat stravolto dai cambiamenti climatici.
Cambio ai vertici nel Regno Unito: dopo Bo Jo è arrivata Liz Truss; a lei si rivolge la presidente BVA sottolineando le priorità da affrontare su fronte...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022