Login con

Ricerca


24/01/2024

Animali selvatici

Rinoceronte bianco, completata procedura di fecondazione in vitro all’Università di Padova

Un team internazionale di scienziati, di cui fa parte anche l’Università di Padova, è riuscito a ottenere la prima gravidanza al mondo in un rinoceronte bianco a seguito di un trasferimento di...

A cura di Redazione Vet33

La lista rossa globale della Iucn comprende ora 157.190 specie minacciate, di cui 44.016 sono a rischio di estinzione. Presentata anche la prima valutazione...

A cura di Redazione Vet33

La Commissione europea ha proposto di modificare lo status internazionale del lupo, facendolo passare da “rigorosamente protetto” a “protetto”. Spetta...

A cura di Redazione Vet33

Dal 1998 il 10 dicembre, l’anniversario della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo, si celebra la Giornata internazionale dei diritti degli animali. ...

A cura di Redazione Vet33

Il virus, pericoloso per gli animali non vaccinati, è stato individuato in diversi comuni della Valle d’Aosta. La Regione consiglia di vaccinare i propri animali domestici ...

A cura di Redazione Vet33

In un ambiante sempre più antropicamente contaminato, anche gli uccelli devono fare buon viso a cattiva sorte. L’ultima trovata? Nidi creativi con materiali...

Un progetto messo a punto per garantire la sopravvivenza degli elefanti, vittime del cambiamento climatico e delle malattie connesse.

Diminuisce il numero di focolai di influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI) nel pollame, ma i gabbiani continuano ad essere pesantemente colpiti dal...

L’intesa sul Piano straordinario per la gestione e il contenimento della fauna selvatica c’è, ad un’unica condizione: che sia accolto l’emendamento...

L’associazione analizza le motivazioni che hanno portato il Tar Trento a bloccare l’ordinanza di abbattimento dei due orsi, sostenendo con convinzione la necessità di una regia strategica che...

A proposito di orsi ritenuti pericolosi (JJ4, Mj5 e M62), l’ISPRA diffonde una nota in cui illustra quali siano i comportamenti etichettabili come ‘problematici’ e quali azioni mettere in campo

In ottica One Health, monitorare il benessere della fauna selvatica è fondamentale in quanto essa mantiene in equilibrio molti ecosistemi. Dalla WOAH un...

La tragedia del runner trentino ha incendiato gli animi: da una parte le istituzioni territoriali che con un’ordinanza contingibile e urgente hanno decretato...

Uno studio indaga le strane morti di ibis eremita, il cui programma di reintroduzione è stato sensibilmente rallentato da questa morìa.

Tono e timbro di voce umana, come quando e in base a quali variabili possono influire sul comportamento di cani e di lupi. Lo studio.

La situazione relativa all'influenza aviaria continua ad evolversi in Europa, ma nell'UE il rischio per il pubblico  rimane basso. La relazione di EFSA, ECDC...

La situazione epidemiologica della SARS‐CoV‐2 nell'uomo e negli animali è in continua evoluzione. Dall’Efsa un monitoraggio delle specie animali note...

In Francia, Belgio, Germania e Paesi Bassi l’aviaria ad alta patogenicità sta mietendo vittime nelle colonie di gabbiani comuni. L’allarme del Dutch...

Viene definito strumento funzionale al contenimento della fauna selvatica, a tutela della biodiversità. Ma derogando alla legge sulla caccia, l’emendamento...

Come nelle favole, il lupo torno a mettere paura. Ma si tratta di allarmi ingiustificati. Il vademecum dell’OIPA per una convivenza serena ed equilibrata. ...

Pagina di 6        Prima    Precedente   2    3    4    5    6    Successiva   Ultima  
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Da Camon 4 nuovi prodotti  per il relax e il trasporto dei gatti

Da Camon 4 nuovi prodotti per il relax e il trasporto dei gatti

A cura di Camon

The Veterinary Cooperative rafforza la propria leadership con la nomina di Kim London a Vice President: nuove strategie, più partnership e un supporto crescente per i quasi 4.000 ospedali veterinari...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top