Login con

Ricerca


27/02/2025

Animali selvatici

Orsa KJ1 abbattuta: Tar Trento respinge richiesta di risarcimento degli animalisti

Il Tar di Trento ha negato il risarcimento di 1,1 milioni di euro chiesto dalle associazioni animaliste, ribadendo la priorità della sicurezza pubblica sulla tutela animale

A cura di Redazione Vet33

Spiaggiamento di massa vicino al fiume Arthur, in Tasmania. Falliti i tentativi di salvataggio del Dipartimento delle risorse naturali e dell’ambiente, gli esperti praticano l’eutanasia

A cura di Redazione Vet33

Un esemplare originario della Nuova Zelanda potrebbe aver attraversato l’Oceano Pacifico, percorrendo 7.800 km per raggiungere il Sudamerica. Una scoperta che sorprende la comunità scientifica

A cura di Redazione Vet33

Uno studio americano dimostra l’efficacia dei droni nel tenere lontani gli orsi grizzly dalle aree abitate. Una soluzione tecnologica innovativa, sicura e non invasiva per la convivenza uomo-fauna

A cura di Redazione Vet33

Nuovo regolamento Ue elimina il divieto di importazione per 10 specie selvatiche tra rettili e anfibi, provenienti da Camerun, Madagascar, Guinea Equatoriale e Indonesia. Un passo avanti nel...

A cura di Redazione Vet33

Obbligo di notifica immediata per sospetti di HPAI, campionamento di uccelli selvatici morti o sintomatici e gestione delle mortalità di massa: le nuove indicazioni per Regioni, Province e Centri di...

A cura di Redazione Vet33

Il giovane rapace, trovato disorientato e malconcio in una campagna, è stato soccorso dai veterinari del Cras Federico II e riconsegnato al suo padrone grazie alla collaborazione con i Carabinieri...

A cura di Redazione Vet33

Dopo un anno di cure presso il Cras “Federico II”, l’esemplare in via di estinzione è stato liberato nel proprio habitat naturale, sotto monitoraggio Gps

A cura di Redazione Vet33

Un team internazionale di ricercatori ha localizzato una popolazione di squali bianchi nel Mediterraneo, utilizzando il DNA ambientale per tracciare la specie. Si tratta di esemplari in pericolo...

A cura di Redazione Vet33

Nell’ultimo mese, decine di tigri e alcuni leoni che si trovavano in cattività nel sud del Paese sono morti, dopo essere risultati positivi al virus dell’influenza aviaria H5N1

A cura di Redazione Vet33

Il Ministero della Salute avverte della fuga di un lupoide maschio potenzialmente pericoloso, detenuto illegalmente. È richiesta la massima attenzione di medici veterinari e cittadini per segnalare...

A cura di Redazione Vet33

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana ha rilevato un’infestazione mista di Trichinella spiralis e Trichinella britovi in un lupo nella provincia di Rieti, la prima...

A cura di Redazione Vet33

Alla riunione del Coreper, gli Stati membri hanno dato il via libera all’inserimento del lupo nell’allegato III della Convenzione di Berna. Il suo status passa così da “rigorosamente...

A cura di Redazione Vet33

Un recente studio pubblicato su Cell identifica gli animali che hanno probabilmente trasmesso il SARS-CoV-2 all’uomo, confermando il ruolo del mercato di Huanan a Wuhan come epicentro della...

A cura di Redazione Vet33

Nel mese di agosto, in Trentino, sono calate le segnalazioni relative agli avvistamenti di orsi, mentre quelle di lupi sono aumentate. È stata accertata la presenza di un terzo nucleo riproduttivo...

A cura di Redazione Vet33

Il Ministro Gilberto Pichetto Fratin ha proposto la sterilizzazione degli orsi come alternativa alla loro soppressione, dopo l’uccisione di KJ1. Per gli esperti è un’operazione possibile, ma...

A cura di Redazione Vet33

La Federazione Nazionale degli Ordini Veterinari Italiani si è espressa nuovamente contro la soppressione dell’orsa in Trentino. Il Presidente Penocchio ha dichiarato: “la biodiversità va...

A cura di Redazione Vet33

L’abbattimento dell’orsa Kj1 nelle Alpi italiane ha provoca l’ira degli ambientalisti e le critiche del Ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin. Il Presidente della Provincia di...

A cura di Redazione Vet33

La Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani si schiera contro la politica di abbattimento degli orsi in Trentino, definendo tale tipo di approccio come semplicistico, e promuove soluzioni...

A cura di Redazione Vet33

Un gruppo di ricercatori dell’Università di Cardiff ha trovato livelli significativi di Pfas nelle lontre, anche se tali sostanze sono state regolamentate, sollevando preoccupazioni sugli impatti...

A cura di Redazione Vet33

Pagina di 5        Prima    Precedente   1    2    3    Successiva   Ultima  
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Phovia: il sistema che supporta una rapida rigenerazione cutanea per cani e gatti

Phovia: il sistema che supporta una rapida rigenerazione cutanea per cani e gatti

A cura di Vetoquinol

Dopo un triennio di forte crescita con Nicolò Galante, Arcaplanet apre una nuova fase sotto la guida di Seneclauze, manager con un’esperienza ventennale nel retail europeo

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top