Login con

Animali selvatici

04 Marzo 2024

Panda giganti. La Cina riprende una famiglia dallo zoo di Madrid

Una famiglia di 5 esemplari di panda giganti è stata prelevata dallo zoo di Madrid e riportata in Cina, dove prenderà parte a un programma di riproduzione. Il viaggio era stato programmato da diversi mesi
 

di Redazione Vet33


Panda giganti. La Cina riprende una famiglia dallo zoo di Madrid

Giovedì 29 febbraio una coppia di panda giganti è stata prelevata dalla Spagna per l’allevamento di panda giganti di Chengdu, nel sud-ovest della Cina, dove insieme ai propri tre cuccioli nati durante la loro permanenza allo zoo di Madrid prenderà parte a un programma di riproduzione.
Hua Zui Ba, 20 anni, e Bing Xing, 23 anni, hanno vissuto a Madrid dal 2007 e negli ultimi dieci anni hanno avuto tre figli: Chulina, 7 anni, e i gemelli You You e Jiu Jiu, di 2 anni. Le autorità dello zoo hanno riferito che i panda saranno sostituiti da una nuova coppia inviata dalla China Wildlife Conservation Association.


La politica cinese
Nel corso degli anni, la Cina ha prestato numerosi esemplari agli zoo di diversi Paesi come “animali ambasciatori di buona volontà” (Animal Goodwill Ambassadors), portando contemporaneamente avanti programmi di conservazione in patria che hanno permesso di migliorare lo status della specie da “in pericolo” a “vulnerabile”.
La Spagna fa parte di questo programma da oltre 40 anni. Lo zoo di Madrid, tra gli anni Ottanta e Novanta, ha ospitato Chu Lin, il primo panda nato in cattività in Europa, per un periodo di 14 anni.
La popolazione di panda giganti in natura è cresciuta da circa 1.100 esemplari negli anni Ottanta a 1.900 nel 2023. Oggi ci sono almeno 728 panda negli zoo e nei centri di riproduzione di tutto il mondo. Alcuni di questi stanno ora tornando in Cina nel tentativo di accelerare l’allevamento della specie.

Il viaggio
Giovedì 29 febbraio, la famiglia è stata rinchiusa in gabbie appositamente costruite, dopo che per mesi erano state parte della loro routine quotidiana, in un processo di progressivo adattamento. Ogni panda viaggia nella propria gabbia rinforzata in acciaio inossidabile, personalizzata con nome e immagine.
Il kit da viaggio della famiglia comprende 100 kg di bambù, 60 litri di acqua e diversi chili di mele, il loro frutto preferito.
I panda sono stati portati in aeroporto su due camion articolati da 22 metri scortati dalla polizia spagnola. Da qui sono poi partiti con un volo Air China diretto di 11 ore per Chengdu, con a bordo un medico veterinario del centro e due dei loro custodi, che li seguiranno per assicurarsi che si adattino bene alla nuova casa.

TAG: ANIMALI IN VIA DI ESTINZIONE, CHENGDU RESEARCH BASE OF GIANT PANDA BREEDING, CHINA WILDLIFE CONSERVATION ASSOCIATION, CINA, PANDA GIGANTE, SPAGNA, ZOO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/10/2025

In Alto Adige sono stati riscontrati casi positivi di malattia della lingua blu nei vitelli sul Renon: 3 positivi su 10 animali testati. L’assessore Walcher: “Agire con calma e determinazione,...

A cura di Redazione Vet33

10/10/2025

Il Consiglio comunale di Perugia approva l’atto proposto dai consiglieri Phellas e Cenci: un tavolo tecnico con Asl, medici veterinari e università per tutelare gatti e proprietari e promuovere...

A cura di Redazione Vet33

10/10/2025

Clima, uso del suolo e pressione umana sulla natura aumentano il rischio di nuove epidemie: secondo il Joint Research Centre, oltre il 9% della superficie terrestre è ad alto rischio di malattie...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Canahelp, un nuovo  alimento complementare con farina di canapa

Canahelp, un nuovo alimento complementare con farina di canapa

A cura di Camon

Il brand italiano debutta nel settore del pet food con una linea di acque funzionali dedicate al benessere urinario e gastrointestinale di cani e gatti. Previsto per il 2026 un piano di comunicazione...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top