Login con

Ricerca


10/02/2025

Equidi

SIVE, Giorgio Strozzi nuovo presidente per il triennio 2025-2027

Durante il 30° Congresso Internazionale a Bologna, la Società Italiana Veterinari per Equini ha rinnovato il Consiglio Direttivo, consolidando il suo ruolo leader nell’ippiatria

A cura di Redazione Vet33

Uno studio della Penn State University evidenzia il ruolo dei cani domestici nella trasmissione di ceppi resistenti agli antimicrobici di Salmonella non tifoidea, sottolineando l’importanza della...

A cura di Redazione Vet33

Un’operazione del Nas di Perugia svela una rete clandestina per la macellazione di cavalli non destinati al consumo alimentare, con gravi implicazioni sanitarie e violazioni dei diritti degli...

A cura di Redazione Vet33

Uno studio pubblicato su Nature Scientific Reports mostra che un’innovazione made in Italy riduce del 94% la carica infettiva del virus H5N1. Potenziali applicazioni in allevamenti e ambienti a...

A cura di Redazione Vet33

In Francia, Ceva Salute Animale ha inaugurato Biogenovac, un nuovo centro dotato di tecnologie avanzate per lo sviluppo dei vaccini del futuro, così da anticipare le malattie emergenti e rafforzare...

A cura di Redazione Vet33

In arrivo 150 gabbie per la cattura dei cinghiali e un piano aggiornato per contenere il virus che ha decimato 120.000 capi. Il virus non si sta diffondendo ma occorre vigilare su export,...

A cura di Redazione Vet33

Con un incremento dei casi e una diffusione geografica atipica, l’Organizzazione Panamericana della Sanità ha richiamato l’attenzione su vaccinazione, diagnosi precoce e sorveglianza...

A cura di Redazione Vet33

Monitoraggio, formazione e comunicazione sono le chiavi per prevenire zoonosi note ed emergenti nei rifugi per animali. I dati di uno studio dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie

A cura di Redazione Vet33

Il Tribunale del Riesame di Catanzaro ha annullato gli arresti domiciliari per Nicola Costa, Giuseppe Caparello e Anselmo Poerio nell’indagine in corso sulle presunte irregolarità nella gestione...

A cura di Redazione Vet33

Con una valutazione di 10 miliardi di dollari, Colossal Biosciences punta alla “de-estinzione” di specie scomparse come il mammut lanoso e il dodo grazie all’uso dell’ingegneria genetica. Tra...

A cura di Redazione Vet33

Fra gli emendamenti al Milleproroghe, al vaglio della 1° Commissione del Senato, figura il posticipo della scadenza del divieto di fatturazione elettronica per le prestazioni sanitarie

A cura di Redazione Vet33

Alcuni progetti dimostrano l’efficacia del fiuto canino nella rilevazione di tumori aggressivi, aprendo la strada a test più rapidi, non invasivi e accessibili

A cura di Redazione Vet33

Uno studio americano dimostra l’efficacia dei droni nel tenere lontani gli orsi grizzly dalle aree abitate. Una soluzione tecnologica innovativa, sicura e non invasiva per la convivenza uomo-fauna

A cura di Redazione Vet33

Con il progetto “Octo-Blu”, l’Università di Bologna e la Regione Emilia-Romagna sperimentano il ripopolamento di polpi per contenere la diffusione del granchio blu lungo la costa romagnola,...

A cura di Redazione Vet33

Secondo appuntamento per la presentazione del “Decalogo per l’Agenda 2025-2028” ai Presidenti degli Ordini Veterinari Provinciali, con focus sul Centro Sud

A cura di Redazione Vet33

Uno studio condotto dall’Università di Pittsburgh dimostra che l’anticorpo MEDI8852 protegge i primati da forme gravi di H5N1, aprendo nuove prospettive per il controllo delle pandemie...

A cura di Redazione Vet33

Misure precauzionali e blocco delle partite di ovini e caprini vivi in entrata per prevenire la diffusione della Peste dei piccoli ruminanti

A cura di Redazione Vet33

Una ricerca dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Teramo dimostra che il succo di carne può individuare il virus della Peste suina africana, semplificando il processo diagnostico anche al...

A cura di Redazione Vet33

Con un’esperienza consolidata in Livisto Italia, Ignazio Di Giorgi guiderà il team vendite sviluppando strategie di crescita per il mercato pet

A cura di Redazione Vet33

Le esportazioni di salumi italiani hanno segnato +13,6% in quantità e +8,8% in valore, superando le difficoltà legate alla Peste suina africana e alle restrizioni nei mercati esteri

A cura di Redazione Vet33

Pagina di 79        Prima    Precedente   16    17    18    19    20    Successiva   Ultima  
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Fidovet, una gamma di alimenti freschi, tutta artigianale

Fidovet, una gamma di alimenti freschi, tutta artigianale

A cura di Fidovet

Da settembre 2025 inizia la distribuzione nei principali Paesi europei, Italia compresa. Il nuovo dispositivo point-of-care, basato su cartucce monouso e tecnologia VEF, dà un emocromo completo con...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top