Una retata dei carabinieri del Nas di Catania ha scoperto a Misterbianco la detenzione e il maltrattamento di diversi animali: suini neri, fringillidi...
Gabbia standard, da riproduzione, attrezzata o parchetto: in che misura il sistema di stabulazione può influire su performance e salute dei conigli in...
Pubblicate le Linee Guida per la riduzione delle emissioni de gas serra nell’allevamento del bovino da carne. Sei i principali ambiti di intervento ...
Il contenuto di minerali del latte vaccino dipende da molti fattori, non ultimo quello della razza. Uno studio approfondisce se e in che misura gli incroci tra...
Un algoritmo per comprendere se se un singolo maiale sia felice o eccitato per un’emozione positiva o se, invece, sia stressato da un contesto negativo....
Sviluppata da una nutrizionista equina dell’Università di Glasgow sulla base di un sondaggio tra nutrizionisti, veterinari e proprietari, l’app Equi-BCS...
Il mais derivato dall’incrocio di 4 diverse tipologie (DP4114 × MON 810 × MIR604 × NK603), già precedentemente valutate singolarmente, ha avuto il via liberà dall’Authority...
Dopo un riesame dell'additivo per mangimi etossichina, l’EFSA non ha potuto trarre conclusioni sulla sua sicurezza per alcuni animali, ma anche per...
Un presente da gestire un futuro da difendere, è il titolo dell’incontro sulla PSA previsto per il 20 aprile
La crisi Ucraina ha innescato una penuria di materie prime di cui già risentono gli allevamenti e i mangimifici. E’ il mais il prodotto più a rischio ...
In caso di infezione PSA da ceppo moderatamene virulento, si allungano i tempi di rilevazione, a causa dell’infezione latente. Un algoritmo per comprendere...
Confermata l’applicabilità della RbtGS nel coniglio per verificare l’intensità del dolore provato dopo l’orchiectomia e l’eventuale efficacia dei ...
Angelo Ferrari è stato nominato Commissario straordinario per la Peste suina africana. L’incarico, a titolo gratuito, avrà validità di 12 mesi e sarà prorogabile
La Federazione, ascoltata nell'ambito dell'esame del disegno di legge n. 2533 (dl 9/22, contrasto peste suina), sottolinea la gravità della situazione e...
Il ricorso all’intelligenza artificiale e al deep learning anche in avicoltura. Dall’USDA un milione di dollari per finanziare un progetto presentato...
Pubblicato il decreto di nomina dei veterinari per i convegni di trotto e galoppo
L'ingestione di pastinaca sativa può indurre fotosensibilizzazione primaria con dermatite e lesioni oculari nei cavalli
Si fonda su una partnership pubblica- privata il database, promosso dall’OIE per raccogliere esperienze internazionali relative alla salute animale ...
Scenario preoccupante, quello delineato dal professor Manuel Sanchez-Vizcaino dell’OMS, a proposito di PSA
All’Autorità per la sicurezza alimentare è stato richiesto di pronunciarsi sull’amminoacido l-valina, prodotto dalla fermentazione con un ceppo geneticamente modificato di Escherichia...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022