Animali da Reddito
07 Marzo 2022 Dopo un riesame dell'additivo per mangimi etossichina, l’EFSA non ha potuto trarre conclusioni sulla sua sicurezza per alcuni animali, ma anche per consumatori e ambiente
Il problema è la presenza di p-fenetidina, ovvero di un’impurità che rimane nell’etossichina ed è un possibile mutageno (può cioè causare mutazioni nel materiale genetico degli animali e dell'uomo). Per questo gli esperti dell’EFSA, chiamati a pronunciarsi sull’additivo antiossidante per mangimi, non hanno potuto escludere rischi per gli animali con una lunga aspettativa di vita e per quelli allevati per la riproduzione. Al contrario, è considerato sicuro per gli animali allevati per la produzione di carne come polli, maiali, bovini, conigli e pesci. Inoltre, a causa della mancanza di dati sulla presenza di p-fenetidina nei tessuti e nei prodotti alimentari di origine animale, non si sono potute trarre conclusioni né per i consumatori né per la sicurezza degli ecosistemi (terrestri o acquatici che siano).
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
06/12/2023
Nel corso dell’Info Day sui medicinali veterinari, nella mattinata di martedì 05 dicembre, è stato presentato il nuovo regolamento definitivo. Prevista...
06/12/2023
Durante l’ultima sessione del 13° Info Day sui medicinali veterinari, al Ministero della Salute, è stata presentata in anteprima la lista di trasparenza ...
06/12/2023
Il nuovo Decreto legislativo sui farmaci veterinari prevede la possibilità di accedere alla versione generica di un medicinale veterinario, come già accade...
A cura di Redazione Vet33
06/12/2023
La Direzione Generale della sanità animale e dei farmaci veterinari ha emanato nuove misure per prevenire l’introduzione e ulteriore diffusione ...
A cura di Redazione Vet33
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022