Login con

One Health

25 Febbraio 2022

Salute animale, il database internazionale dell’OIE

Si fonda su una partnership pubblica- privata il database, promosso dall’OIE per raccogliere esperienze internazionali relative alla salute animale


Salute animale, il database internazionale dell’OIE

E’ ora disponibile il database PPP (Public-Private Partnership ) dell'OIE. Ad oggi, consiste in una raccolta di 96 casi di studio provenienti da 76 paesi in tutto il mondo e costituisce una solida base di conoscenze per un confronto sinergico delle esperienze, che può essere implementato con apporti diversi dai vari Paesi.

“Questo lavoro rivela l'enorme potenziale offerto dal PPP, con vantaggi per il settore pubblico nell'adempimento delle proprie missioni in modo più efficiente, e anche per il settore privato, creando le condizioni per un business migliore e più sostenibile” ha commentato  Monique Éloit, Direttore Generale dell'OIE.  

Per l’OIE il partenariato costituisce un approccio fondamentale in ambito veterinario, al punto che in collaborazione con il Centre de Coopération Internationale en Recherche Agronomique pour le Développement (Cirad) e con il sostegno della Bill & Melinda Gates Foundation, ha già sviluppato strumenti come il Manuale OIE PPP e i corsi E-learning OIE PPP, per accompagnare le parti interessate sia pubbliche che private a livello nazionale, regionale o globale, nella creazione di partenariati sostenibili e di impatto. 

TAG: BENESSERE ANIMALE, OIE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

16/01/2025

False ispezioni per ottenere fondi pubblici, animali maltrattati e ricerche falsificate. Coinvolti dirigenti veterinari e docenti dell’Università Magna Graecia. L’inchiesta ha portato agli...

A cura di Redazione Vet33

16/01/2025

Nuovo regolamento Ue elimina il divieto di importazione per 10 specie selvatiche tra rettili e anfibi, provenienti da Camerun, Madagascar, Guinea Equatoriale e Indonesia. Un passo avanti nel...

A cura di Redazione Vet33

16/01/2025

Il focolaio di afta epizootica nel Brandeburgo spinge Londra e diversi altri Paesi a bloccare l’import di bovini, ovini e suini tedeschi per proteggere il settore agricolo e la salute animale

A cura di Redazione Vet33

16/01/2025

L’Organizzazione Mondiale della Sanità conferma nove casi sospetti, otto dei quali mortali. Massima allerta nei Paesi confinanti, mentre il rischio globale è valutato come basso

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Canahelp, un nuovo  alimento complementare con farina di canapa

Canahelp, un nuovo alimento complementare con farina di canapa

A cura di Camon

Cambio al vertice della Clinica Veterinaria Tibaldi: il dottor Maurizio Annoni prende il posto del dottor Maurizio Frati. La direzione sanitaria è confermata al dottor Davide Zuliani

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top