One Health
25 Febbraio 2022 Si fonda su una partnership pubblica- privata il database, promosso dall’OIE per raccogliere esperienze internazionali relative alla salute animale
E’ ora disponibile il database PPP (Public-Private Partnership ) dell'OIE. Ad oggi, consiste in una raccolta di 96 casi di studio provenienti da 76 paesi in tutto il mondo e costituisce una solida base di conoscenze per un confronto sinergico delle esperienze, che può essere implementato con apporti diversi dai vari Paesi.
“Questo lavoro rivela l'enorme potenziale offerto dal PPP, con vantaggi per il settore pubblico nell'adempimento delle proprie missioni in modo più efficiente, e anche per il settore privato, creando le condizioni per un business migliore e più sostenibile” ha commentato Monique Éloit, Direttore Generale dell'OIE.
Per l’OIE il partenariato costituisce un approccio fondamentale in ambito veterinario, al punto che in collaborazione con il Centre de Coopération Internationale en Recherche Agronomique pour le Développement (Cirad) e con il sostegno della Bill & Melinda Gates Foundation, ha già sviluppato strumenti come il Manuale OIE PPP e i corsi E-learning OIE PPP, per accompagnare le parti interessate sia pubbliche che private a livello nazionale, regionale o globale, nella creazione di partenariati sostenibili e di impatto.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/11/2023
Il 19 novembre a Roma si è svolto un convegno sul tema della leishmaniosi e sulla sua diffusione in Italia, organizzato dal laboratorio di analisi veterinarie CDvet Research insieme a...
A cura di Redazione Vet33
29/11/2023
Un’ondata di maltempo ha colpito l’Italia tra il 22 e il 24 novembre, causando ingenti danni a coltivazioni e infrastrutture. A rischio le api operaie...
A cura di Redazione Vet33
29/11/2023
Gianni Mancuso è stato eletto Vicepresidente dall’Assemblea Nazionale dei Delegati Enpav. Approvato il bilancio preventivo per il prossimo anno
A cura di Redazione Vet33
29/11/2023
Nel Catanese i controlli per la prevenzione della peste suina africana, operati dal Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Caserta, stanno portando a una serie...
A cura di Redazione Vet33
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022