LEO: miliardi i dati già disponibili sul nuovo portale a disposizione di tutta la filiera
Arrivata all’OIE la notifica di un focolaio di afta epizootica in un allevamento di Tunisi Sud, 8 i casi confermati tra bovini giovani
Uno studio condotto da un team di ricercatori universitari dell’Iowa ipotizza che la morte cellulare programmata nei suini, possa rivelarsi un meccanismo di...
Arriva dal Ministero della Salute il Dispositivo DGSAF recante “Misure di controllo e prevenzione della diffusione della Peste suina africana” e sulle...
I diversi trattamenti cui sono sottoposti i suinetti nei primi giorni di vita, sono definiti collettivamente "lavorazione dei suinetti"; un articolo ...
Un sistema a punti con fine predittivo in caso di colica equina. Per i ricercatori la soglia di demarcazione al di sotto della quale sono maggiori le probabilità di sopravvivenza è 7
Uno studio pubblicato su BMC mette in connessione l’oncovirus della leucosi aviaria del sottogruppo J (ALV-J) con grave epatomegalia e splenomegalia nel pollo
Gli studiosi sono al lavoro per utilizzare i benefici dei polifenoli per bestiame e acquacoltura con l’intento di ridurre e limitare il ricorso agli antibiotici
Individuato e confermato un focolaio selvatico in Piemonte, sotto osservazione 78 comuni in Piemonte e Liguria
Animali da pelliccia: approvato l’emendamento che dal 1° gennaio 2022 ne vieta l’allevamento e l’uccisione
Dal 1° gennaio del nuovo anno, in arrivo i nuovi requisiti, verificabili tramite la FEI HorseApp. Le sanzioni per non conformità sono già in vigore per i cavalli che gareggiano agli eventi...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022