Bufera sul bando della Regione Lazio che incentiva i Comuni a intervenire su cavalli, capre e mucche inselvatichite. Le deputate Pd Evi e Prestipino annunciano un’interrogazione parlamentare: “Un...
A cura di Redazione Vet33
Smantellata una rete criminale che, tra il 2017 e il 2022, avrebbe ottenuto oltre 20 milioni di euro in contributi agricoli illeciti. Coinvolti 48 imprenditori e sequestrati beni e terreni per 17...
A cura di Redazione Vet33
Al Congresso Multispecie di Firenze, MSD Animal Health e SWG tracciano il profilo del nuovo veterinario: consulente di salute, esperto di tecnologia e protagonista della sanità integrata del futuro
A cura di Redazione Vet33
Nuove zone di vaccinazione decise dalla Commissione Ue per Sardegna e Valle d’Aosta, mentre in Italia i veterinari denunciano attacchi e difendono il proprio lavoro nella gestione della malattia
A cura di Redazione Vet33
Dal 12 agosto 2025 in vigore nuove misure su sottoprodotti bovini. Stop a bovini vivi, latte crudo, frattaglie e materiale germinale, salvo specifici trattamenti di mitigazione del rischio
A cura di Redazione Vet33
Un’analisi retrospettiva su 22 allevamenti italiani mostra che il passaggio graduale alla coda integra può funzionare, ma la completa eliminazione della caudectomia comporta aumenti di mortalità,...
A cura di Redazione Vet33
Il Ministero della Salute conferma l’efficacia del sistema di vigilanza veterinaria: analizzati oltre 26mila campioni con un tasso di non conformità tra i più bassi d’Europa
A cura di Redazione Vet33
Un nuovo parere scientifico dell’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare aggiorna le linee guida sul welfare bovino: più spazio, migliore gestione degli ambienti e restrizioni sulle...
A cura di Redazione Vet33
Zoetis Italia lancia un riconoscimento per valorizzare progetti e figure professionali che stanno trasformando il settore dell’allevamento con talento e visione. Candidature aperte dal 15 luglio al...
A cura di Redazione Vet33
Riconosciuti ristori economici per le perdite causate dall’epidemia di Bluetongue. In Umbria attivati fondi regionali per capi ovini e bovini, mentre in Abruzzo la Camera di Commercio del Gran...
A cura di Redazione Vet33
La Direzione Generale della Sanità Animale comunica che dal 21 luglio saranno validi solo i moduli aggiornati per l’accesso alla Banca Dati Nazionale. Cambiano le regole per autorità giudiziaria,...
A cura di Redazione Vet33
Il Ministero dell’Agricoltura interviene con un ulteriore stanziamento a sostegno del comparto suinicolo colpito dalla Psa. Agea autorizza il pagamento immediato del 70% dell’aiuto
A cura di Redazione Vet33
Combattimenti clandestini, traffico di cuccioli e bracconaggio: il Rapporto Zoomafia 2025 fotografa un sistema criminale strutturato. In aumento gli indagati, -5,6% i procedimenti
A cura di Redazione Vet33
I focolai in Sardegna e Lombardia riaccendono l’allerta tra gli allevatori. La senatrice Nocco chiede una campagna vaccinale capillare, assicurazioni per le aziende colpite e più controlli sulle...
A cura di Redazione Vet33
La dermatite nodulare contagiosa arriva sulla penisola, in provincia di Mantova. Istituiti blocchi e restrizioni per contenere il virus e proteggere la filiera zootecnica
A cura di Redazione Vet33
In un anno, la prevalenza della brucellosi bufalina in provincia di Caserta è scesa dal 9,6% al 2,7%. Focolai ridotti a meno dell’1% grazie all’approccio integrato tra istituzioni e servizi...
A cura di Redazione Vet33
Il primo caso confermato a Orani, in provincia di Nuoro, avvia il blocco delle movimentazioni di bovini e ovicaprini e misure di sorveglianza intensiva in tutta la Regione
A cura di Redazione Vet33
Il Consiglio dei Ministri stanzia 5 milioni di euro aggiuntivi per sostenere le aziende colpite dalla Peste Suina Africana, portando il totale a 29 milioni. Coldiretti accoglie con favore i nuovi...
A cura di Redazione Vet33
Da Confagricoltura un appello per interventi rapidi: serve individuare l’origine del focolaio e proteggere la zootecnia sarda dalle conseguenze economiche
A cura di Redazione Vet33
La mangimistica italiana registra progressi nella produzione, grazie alla diversificazione della filiera, una riduzione dei costi e un incremento degli investimenti e dell’occupazione
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022