Login con

Mercato

02 Settembre 2025

Lsd, nuove restrizioni del Regno Unito sulle esportazioni dall’Italia

Dal 12 agosto 2025 in vigore nuove misure su sottoprodotti bovini. Stop a bovini vivi, latte crudo, frattaglie e materiale germinale, salvo specifici trattamenti di mitigazione del rischio

di Redazione Vet33


Lsd, nuove restrizioni del Regno Unito sulle esportazioni dall’Italia

Il Regno Unito ha aggiornato le restrizioni all’importazione di prodotti dall’Italia a seguito dei focolai di dermatite nodulare contagiosa (Lumpy Skin Disease, Lsd). Dal 12 agosto 2025 entrano in vigore nuove disposizioni che riguardano in particolare i sottoprodotti bovini, con divieti e condizioni specifiche per l’esportazione.

Le nuove disposizioni

Secondo quanto comunicato dal Ministero della Salute, le autorità britanniche hanno previsto:
● una lista di sottoprodotti esenti da restrizioni,
● una lista di sottoprodotti esportabili solo se sottoposti a trattamenti sanitari specifici per ridurre il rischio di diffusione della Lsd.
In una nota, il Ministero dettaglia le categorie.

Prodotti la cui esportazione resta sospesa

Il Regno Unito conferma invece lo stop all’importazione delle seguenti categorie: bovini vivi; materiale germinale; frattaglie; latte crudo e derivati da latte crudo, incluso colostro; determinati sottoprodotti di origine animale (incluse le pelli), salvo trattamento previsto dalle dichiarazioni di salvaguardia.

Le nuove misure sono state formalizzate attraverso dichiarazioni specifiche delle autorità veterinarie di Inghilterra, Scozia e Galles.

TAG: ESPORTAZIONI, LUMPY SKIN DISEASE, REGNO UNITO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

07/11/2025

Al Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università di Bologna, Zoetis Italia ha premiato tre professioniste che stanno contribuendo a rendere il settore zootecnico più inclusivo,...

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

Innovazione, formazione e visione One Health al centro della collaborazione tra pubblico e privato che darà vita al nuovo polo d’eccellenza per la medicina veterinaria italiana

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

Lo studio TIDES, durato sette anni e presentato al Congresso WSPID 2025, conferma l’efficacia e la sicurezza del vaccino tetravalente QDENGA® nel prevenire la dengue, indipendentemente...

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

Durante l’inaugurazione del nuovo Policlinico Veterinario Gregorio VII, Ipsos ha presentato un’indagine sul legame tra salute umana e animale, al centro del progetto One Health promosso da...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Amusi, petfood super premium

Amusi, petfood super premium

A cura di Amusi

La struttura di Roma vince il Great Veterinary Workplace Award nella categoria delle cliniche di piccole e medie dimensioni. Riconosciuto l’impegno per il benessere del team, l’innovazione...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top