alert sanitari
24 Gennaio 2022 Arrivata all’OIE la notifica di un focolaio di afta epizootica in un allevamento di Tunisi Sud, 8 i casi confermati tra bovini giovani
Arrivata all’OIE la notifica di un focolaio di afta epizootica in un allevamento di Tunisi Sud, 8 i casi confermati tra bovini giovani Il 12 gennaio 2022 è stato notificato all'OIE un caso di virus dell'afta epizootica, sierotipo O, in un allevamento di bovini da latte di Chala, Mornag, Ben Arous (Tunisi Sud), in seguito – pare – a contatti con un commerciante di bestiame. Benché l’allevamento ospiti anche ovini, il contagio sembra limitato ad 8 dei 35 bovini, nello specifico ai capi più giovani che hanno mostrato segni di ipersalivazione, lesioni orali e un calo della produzione di latte. Il caso è stato segnalato il 4 gennaio 2022 e il Laboratorio Nazionale di Tunisi, l'Istituto di Ricerca Veterinaria, ha confermato la positività di un bovino mediante rRT-PCR il 5 gennaio 2022.
Al momento l'origine dell'infezione è sconosciuta e le misure di controllo dichiarate nella notifica all’OIE sono: quarantena, vaccinazione in risposta al focolaio, sorveglianza all'interno e al di fuori dell’area di restrizione, controllo dei movimenti all'interno del paese, disinfezione; in aggiunta si sta provvedendo a misure di inattivazione dell'agente patogeno nei prodotti e sottoprodotti di origine animale.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/11/2023
Che cosa significa al giorno d’oggi investire in Healthcare? Ne parliamo con Davide Campari, General Manager Healthcare di Fujifilm Italia
A cura di Redazione Vet33
28/11/2023
Come si è evoluta in questi anni la diagnostica per immagini e quanto è diventata importante per l’attività clinica? A rispondere alle nostre domande è...
28/11/2023
L’Inail ha pubblicato i dati aggiornati relativi ai casi di violenza accertati contro gli operatori sanitari nel corso del 2022. I numeri risultano in...
A cura di Redazione Vet33
28/11/2023
La Commissione europea ha annunciato un allentamento delle restrizioni per i 172 Comuni del pavese precedentemente colpiti dai focolai di Peste suina africana. Previsto il reinserimento dei suini...
A cura di Redazione Vet33
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022