Login con

Equidi

09 Marzo 2022

Obesità e sovrappeso, un’app per monitorare i cavalli

Sviluppata da una nutrizionista equina dell’Università di Glasgow sulla base di un sondaggio tra nutrizionisti, veterinari e proprietari, l’app Equi-BCS consente di monitorare il proprio cavallo per prevenirne obesità e sovrappeso


Obesità e sovrappeso, è noto, innescano problemi diffusi in tutte le specie. Squilibri del peso corporeo nei cavalli, con conseguenti riverberi sulla produzione di insulina e sul metabolismo possono ingenerare problemi diversi tra cui la laminite. Inoltre, l'obesità equina aumenta il rischio di complicanze a seguito di un intervento chirurgico di emergenza per le coliche. Per questi diventa prioritario tenere costantemente sotto controllo il peso degli animali. Ispirata da questa esigenza e in seguito a un sondaggio realizzato tra professionisti del settore, Katie Williams, dottoranda presso l’UofG ha sviluppato la nuova versione dell'app Equi-BCS.

L'app consente ai proprietari di registrare e condividere i dati sul peso del proprio cavallo, rendendo molto più facile mantenerlo nei limiti corretti o – eventualmente - correre tempestivamente ai ripari. E questo anche grazie a immagini e istruzioni dettagliate che -archiviate – possono fornire ai proprietari una sorta di promemoria sulle condizioni fisiche e ponderali del cavallo nel corso del tempo. Come ammesso dalla stessa Katie Williams, una delle sfide più difficili per qualsiasi proprietario è mantenerne nei limiti il peso anche perché in passato non è stata data sufficiente attenzione al problema. "Per avere successo – precisa la ricercatrice - è necessario un approccio collaborativo che includa veterinari, nutrizionisti e maniscalchi che lavorano insieme ai proprietari ". Una caratteristica importante dell'app è l’alert, che verrà inviato periodicamente agli utenti per ricordare di effettuare una nuova valutazione dell’animale. “È incredibile – ha spiegato a questo proposito Williams - quanto velocemente un cavallo possa cambiare.

Per questo è fondamentale monitorarlo regolarmente ogni due settimane”.

L'app Equi-BCS può essere scaricata gratuitamente dall'App Store di Apple o da Google Play.

TAG: CAVALLI, EQUI-BCS, OBESITà, SOVRAPPESO, UNIVERSITY OF GLASGOW, UOFG

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

16/01/2025

False ispezioni per ottenere fondi pubblici, animali maltrattati e ricerche falsificate. Coinvolti dirigenti veterinari e docenti dell’Università Magna Graecia. L’inchiesta ha portato agli...

A cura di Redazione Vet33

16/01/2025

Nuovo regolamento Ue elimina il divieto di importazione per 10 specie selvatiche tra rettili e anfibi, provenienti da Camerun, Madagascar, Guinea Equatoriale e Indonesia. Un passo avanti nel...

A cura di Redazione Vet33

16/01/2025

Il focolaio di afta epizootica nel Brandeburgo spinge Londra e diversi altri Paesi a bloccare l’import di bovini, ovini e suini tedeschi per proteggere il settore agricolo e la salute animale

A cura di Redazione Vet33

16/01/2025

L’Organizzazione Mondiale della Sanità conferma nove casi sospetti, otto dei quali mortali. Massima allerta nei Paesi confinanti, mentre il rischio globale è valutato come basso

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

StruviPet Plus, un aiuto naturale per le vie urinarie

StruviPet Plus, un aiuto naturale per le vie urinarie

A cura di Camon

Cambio al vertice della Clinica Veterinaria Tibaldi: il dottor Maurizio Annoni prende il posto del dottor Maurizio Frati. La direzione sanitaria è confermata al dottor Davide Zuliani

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top