Login con

Ricerca


13/11/2023

Professione

Facoltà di Veterinaria, classifica mondiale delle migliori università

Secondo il QS University Rankings by subject, ovvero il report che classifica gli atenei di tutto il mondo, la Scuola Normale Superiore di Pisa è al 40° posto per la Veterinaria, la miglior...

A cura di Redazione Vet33

L’edizione 2023/2024 della Classifica Censis delle Università italiane per le facoltà di Medicina Veterinaria vede primeggiare l’Ateneo di Sassari ...

A cura di Redazione Vet33

È stata pubblicato sulla rivista Forensic Science International una review sulle implicazioni medico-legali del morso di cane. Secondo gli studi è necessario...

Il rinvio del payback inserito dal Governo nel 'decreto caldo' piace a Confindustria. Il presidente Boggetti: “Adesso si lavori a soluzioni di governance del...

MYLAV inaugura un’agorà virtuale per offrire ai medici veterinari uno spazio illimitato di formazione e confronto. E il metaverso diventa laboratorio.

A cura di MYLAV

Si avvicina la scadenza del 31 luglio, data in cui le aziende dovranno optare per il ritiro dei ricorsi contro il payback e pagare la cifra richiesta con uno ...

Il Comitato tecnico sanitario del Ministero della Salute ha stabilito che il termine non può essere utilizzato nella...

Unione europea e Stati Uniti, ancora un passo avanti sulle ispezioni dei medicinali veterinari: la FDA riconosce 16 Paesi UE, l’Unione ammette la FDA come...

Metodi diagnostici e scenari epidemiologici: cosa c’è di nuovo oggi nella medicina cardiovascolare. A colloquio con l’autore di Textbook of cardiovascular medicine in dogs and cats

A cura di C. Ignaccolo

Uno strumento utile per acquisire o confrontare le proprie conoscenze scientifiche in ambito della medicina d’urgenza e terapia intensiva del cane e del...

La Commissione europea ha chiesto all'Agenzia europea per i medicinali una consulenza scientifica sulle sostanze essenziali per il trattamento delle specie...

Un nuovo strumento utile a monitorare la risposta al trattamento antibiotico in esemplari con diagnosi di Brucella canis.

Può capitare di essere contatti dal farmacista per autorizzare la sostituzione di medicinali veterinari prescritti tramite REV. Cosa dice la normativa. ...

Uno studio indaga le strane morti di ibis eremita, il cui programma di reintroduzione è stato sensibilmente rallentato da questa morìa.

Entrato in vigore 20 giorni dopo la pubblicazione in Gazzetta a fine luglio, il Regolamento di Esecuzione (UE) 2022/1255, si applica nei Paesi EU dal 9 febbraio...

Con il Centro di Referenza Nazionale per la Medicina Forense Veterinaria, l’Italia è l’unico Paese che possa disporre di una struttura altamente ...

A cura di C. Ignaccolo

Medicinali veterinari con obbligo di prescrizione, dall’EMA chiarimenti alle indicazioni dell’art. 34 del Regolamento (UE) 2019/6.

Gli antimicrobici nella pratica veterinaria: serve affinare il processo decisionale. La nuova iniziativa di WSAVA.

Sulla deducibilità delle spese affrontate per la promozione di dispositivi medici e dei convegni, così si è pronunciata l’Agenzia delle entrate in...

Quattro relatrici di livello internazionale faranno da guida nel tour organizzato dall’Ordine nel mondo della comunicazione medicale.

Pagina di 12        Prima    Precedente   10    11    12    Successiva   Ultima  
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Felpreva, una svolta nella parassitologia dei pet

Felpreva, una svolta nella parassitologia dei pet

A cura di Vetoquinol

La struttura di Roma vince il Great Veterinary Workplace Award nella categoria delle cliniche di piccole e medie dimensioni. Riconosciuto l’impegno per il benessere del team, l’innovazione...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top