Professione
06 Novembre 2023 L’edizione 2023/2024 della Classifica Censis delle Università italiane per le facoltà di Medicina Veterinaria vede primeggiare l’Ateneo di Sassari
Ogni anno le classifiche del Censis valutano le università italiane in base a strutture disponibili, servizi erogati, borse di studio, livello di internazionalizzazione, comunicazione e occupabilità. Oltre alla classifica generale, sono giudicati separatamente anche la progressione di carriera e i rapporti internazionali. Ecco i risultati dei corsi di laurea a ciclo unico in Medicina Veterinaria.
Classifica generale
Nell’ultimo rapporto del Censis, per punteggio generale Sassari si colloca al primo posto fra i corsi di laurea in Medicina Veterinaria attivi in Italia con un punteggio di 93,5. Seguono i corsi di laurea di Milano (93,1), Bologna e Padova (91), Parma (89,5), Perugia (87,5), Torino (81,5), Messina (81), Pisa (80,5) e Teramo (80). Sul fondo della classifica Camerino (74,5), Napoli Federico II (73,5) e Bari (67,5).
Progressione di carriera
Per quanto riguarda la progressione di carriera degli studenti, al primo posto con punteggio pieno si trova invece Parma (110), seguita da Padova (103), Bologna (95), Milano (93), Pisa (87), Perugia (83), Torino (80), Messina e Sassari (77), Napoli Federico II (75), Camerino (72), Bari (69) e Teramo (66).
Rapporti internazionali
Il corso di laurea di Sassari è primo (110) anche nella categoria delle relazioni internazionali, seguito da Milano e Teramo (94), Perugia (92), Bologna (87), Messina (85), Torino (83), Padova (79), Camerino (77), Pisa (74), Napoli Federico II (72), Parma (69), Bari (66).
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
06/12/2023
Nel corso dell’Info Day sui medicinali veterinari, nella mattinata di martedì 05 dicembre, è stato presentato il nuovo regolamento definitivo. Prevista...
06/12/2023
Durante l’ultima sessione del 13° Info Day sui medicinali veterinari, al Ministero della Salute, è stata presentata in anteprima la lista di trasparenza ...
06/12/2023
Il nuovo Decreto legislativo sui farmaci veterinari prevede la possibilità di accedere alla versione generica di un medicinale veterinario, come già accade...
A cura di Redazione Vet33
06/12/2023
La Direzione Generale della sanità animale e dei farmaci veterinari ha emanato nuove misure per prevenire l’introduzione e ulteriore diffusione ...
A cura di Redazione Vet33
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022