Login con

equidi

05 Maggio 2023

Sostanze terapeutiche per equidi, il riesame dell’EMA

La Commissione europea ha chiesto all'Agenzia europea per i medicinali una consulenza scientifica sulle sostanze essenziali per il trattamento delle specie equine. Spazio anche ai contributi dei professionisti in ambito veterinario.                 


Sostanze terapeutiche per equidi, il riesame dell’EMA

La Commissione europea ha incaricato l'Agenzia europea per i medicinali (EMA) di fornire consulenza scientifica ai sensi dell'articolo 115, paragrafo 5, del regolamento (UE) 2019/6  per quanto riguarda l'elenco delle sostanze essenziali per il trattamento delle specie equine o che apportano beneficio clinico rispetto ad altre opzioni terapeutiche disponibili per le specie equine.
A tal fine, l'Agenzia dovrebbe riesaminare le voci esistenti nell'attuale elenco di sostanze essenziali per il trattamento degli equidi elencate nel  regolamento (UE) 1950/2006 modificato dal regolamento (UE) 122/2013.

Il mandato della CE prevede inoltre che le autorità nazionali competenti e le parti interessate raccolgano informazioni sull'eventuale necessità di aggiungere sostanze e/o di aggiornare le informazioni attuali sull'uso, i vantaggi (in termini di beneficio clinico) e le alternative basate sulle nuove prove disponibili . Le sostanze possono essere prese in considerazione per l'elenco delle sostanze essenziali solo se non compromettono la sicurezza dei consumatori.

Per la formulazione del parere richiesto, L'EMA invita medici veterinari, ricercatori docenti universitari ed esperti in materia a collaborare all’aggiornamento fornendo un proprio contributo.  

Per dare il proprio apporto, rispondendo al sondaggio c’è tempo fino al 30 giugno 2023.

Qui il link. 

TAG: COMMISSIONE EUROPEA, EMA, MEDICINALI, SOSTANZE TERAPEUTICHE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

06/12/2023

Nel corso dell’Info Day sui medicinali veterinari, nella mattinata di martedì 05 dicembre, è stato presentato il nuovo regolamento definitivo. Prevista...

06/12/2023

Durante l’ultima sessione del 13° Info Day sui medicinali veterinari, al Ministero della Salute, è stata presentata in anteprima la lista di trasparenza ...

06/12/2023

Il nuovo Decreto legislativo sui farmaci veterinari prevede la possibilità di accedere alla versione generica di un medicinale veterinario, come già accade...

A cura di Redazione Vet33

06/12/2023

La Direzione Generale della sanità animale e dei farmaci veterinari ha emanato nuove misure per prevenire l’introduzione e ulteriore diffusione ...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

StruviPet Plus, un aiuto naturale per le vie urinarie

StruviPet Plus, un aiuto naturale per le vie urinarie

A cura di Camon

Sicuramente il dolore cronico è il compagno più sgradito di cani e gatti con problemi articolari (osteoartrite). Un dolore persistente, continuo, anche con...

A cura di Innovet

chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top