Normare il ricorso alla telemedicina veterinaria, con l’ausilio di apposite linee guida. Ancora inascoltata dal Ministero della Salute la proposta avanzata...
A cura di C. Ignaccolo
Una manovra economica che non soddisfa medici, veterinari e dirigenti sanitari: penalizzati servizi, personale, pronto soccorso e contratti di lavoro. ...
Tutta la filiera è in affanno: la crisi energetica si ripercuote a cascata. E per il futuro si ipotizza un calo strutturale della domanda di farmaci. Timori...
A cura di C. Ignaccolo
Firmato il decreto per la ricostituzione della Commissione nazionale per l’ECM
Si rafforzano così ulteriormente cooperazione e sinergia sull’approccio One Health in Europa.
Pare proprio che nell’insorgenza del diabete mellito nei cani, i climi freddi giochino un ruolo importante. Parola dell’University of Pennsylvania School...
Lo spunto è la nuova pubblicazione “Medicina d’urgenza e terapia intensiva del gatto” curata da Giunti e Byers ed edito da EDRA. Poi il discorso si allarga. Fino a toccare temi come formazione...
A cura di C. Ignaccolo
Commercio dei medicinali online: sul sito del Ministero le indicazioni e le disposizioni per la commercializzazione.
Somministrazione e registrazione dei trattamenti medicinali per le api: il Ministero della Salute, sulla base del Regolamento (UE) 2019/6, indica le procedure....
Reperire informazioni, trovare in quale stato siano disponibili, individuare possibili alternative terapeutiche: il nuovo spazio web realizzato da EMA...
Un sondaggio tra i proprietari mette in luce alcune criticità che devono essere affrontate durante l’assunzione da parte degli animali. Come l’industria...
La legge tedesca, entrata in vigore lo scorso dicembre, autorizza i veterinari, previa opportuna formazione, alla somministrazione del vaccino contro il Covid, all’interno dei centri...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022