Login con

Professione

07 Luglio 2022

Medicinali veterinari, dall’EMA un data base web centralizzato

Reperire informazioni, trovare in quale stato siano disponibili, individuare possibili alternative terapeutiche: il nuovo spazio web realizzato da EMA  fornisce un aiuto in più nella gestione dei farmaci veterinari autorizzati.


Medicinali veterinari, dall’EMA un data base web centralizzato

Si chiama The Union Product Database ed è la nuova pagina web centralizzata, creata dall’EMA.

Il suo scopo? Fungere da unica fonte di informazioni su tutti i medicinali veterinari autorizzati e sulla loro disponibilità negli Stati membri dell'Unione europea (UE) e dello Spazio economico europeo (SEE). Il sito web di informazioni sui medicinali veterinari è quindi un'interfaccia pubblica della banca dati dei prodotti dell'Unione, che consente agli interessati di cercare e visualizzare informazioni su tutti i medicinali veterinari autorizzati nell'UE/SEE, indipendentemente dal percorso di autorizzazione; scoprire in quale Stato membro è disponibile uno specifico medicinale veterinario; trovare informazioni che potrebbero aiutare a identificare potenziali alternative terapeutiche.

Inoltre, un quadro chiaro ed esaustivo delle possibili reazioni avverse è disponibile nella pagina web ADR REPORTS.

TAG: EMA, MEDICINALI, REAZIONI AVVERSE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/03/2023

Un’integrazione dietetica, che ricorra a un endocannabinoide come la PEA, apre nuove prospettive nella gestione del dolore cronico di cani e gatti. ...

20/03/2023

Per la prima volta dopo 31 anni, il Labrador retriever perde il suo primato nella classifica di popolarità dell’American Kennel Club. Il vincitore di...

20/03/2023

Le osservazioni dell’Associazione relative alla bozza di decreto sui farmaci veterinari, che a settembre adeguerà la normativa italiana al Regolamento (UE)...

20/03/2023

Ritenuto invasivo e spesso pericolo, il cinghiale potrebbe avere delle virtù nascoste in quanto capace di condizionare - e in taluni casi - favorire gli...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Pralinery, una nuova linea di snack a base di carne di suino

Pralinery, una nuova linea di snack a base di carne di suino

A cura di Camon

L’Associazione nazionale delle aziende pet food e pet care ha rinnovato gli organi associativi per il quadriennio 2022 – 2026

chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top