Login con

Professione

18 Luglio 2022

Medicinali veterinari online, aperte le registrazioni

Commercio dei medicinali online: sul sito del Ministero le indicazioni e le disposizioni per la commercializzazione.


Medicinali veterinari online, aperte le registrazioni

Via libera alle registrazioni per le vendite online di medicinali veterinari non soggetti a prescrizione medico veterinaria.

Per le farmacie, le parafarmacie i grossisti autorizzati alla vendita diretta, che sono già identificati nel Nuovo Sistema Informativo Sanitario (NSIS) del Ministero della Salute, sarà sufficiente aggiornare i propri dati indicando la volontà di effettuare la vendita a distanza dei medicinali veterinari autorizzati senza obbligo di prescrizione. Quanto agli altri esercizi commerciali non registrati che vogliono optare per la commercializzazione a distanza  - limitatamente ai medicinali veterinari di cui all’articolo 90 del decreto legislativo n.193/2006*, senza obbligo di prescrizione - è previsto che essi registrino il proprio esercizio commerciale nel Nuovo Sistema Informativo Sanitario (NSIS).

Contestualmente, alla registrazione si deve richiedere il rilascio da parte del Ministero del logo identificativo nazionale (come specificato dall’art.104 del Regolamento (UE) 2019/6  e dal Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1904) da apporre sulle pagine del sito internet attraverso le quali si effettua la vendita. In questo modo si potrà rapidamente verificare l’attendibilità del venditore. Cliccando su tale, logo, infatti si viene rimandati al sito del Ministero, dove sarà possibile controllare che l’esercente compaia tra quelli registrati

Per utilizzare al meglio le funzionalità del logo è utile sapere che il logo ufficiale contiene la bandiera di ognuno dei suddetti Stati in cui il rivenditore è stabilito. Un logo che mostri la bandiera UE non è autentico. Inoltre, il logo fornisce l’accesso a un duplice elenco tramite cui si potrà verificare se il rivenditore è realmente registrato per vendere al dettaglio i medicinali veterinari.

A breve sul portale del Ministero sarà possibile consultare l’elenco degli esercizi e dei venditori al dettaglio.  


* L’art. 90 è chiaro nel delimitare il perimetro delle vendite al dettaglio: La vendita al dettaglio e all'ingrosso dei medicinali veterinari ad azione antiparassitaria e disinfestante per uso esterno, nonché dei medicinali veterinari destinati ad essere utilizzati esclusivamente per i pesci di acquario, gli uccelli da gabbia e da voliera, i piccioni viaggiatori, gli animali da terrario, i furetti, i conigli da compagnia ed i piccoli roditori, può essere effettuata anche negli esercizi commerciali rientranti nella relativa tabella merceologica purché non sia previsto obbligo di prescrizione medico-veterinaria.

TAG: DECRETO LEGISLATIVO N.193/2006, MEDICINALI, PRESCRIZIONE, REGOLAMENTO 2019/6, REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2021/1904

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/12/2023

Un altro caso di influenza aviaria ad alta patogenicità, questa volta in provincia di Verona, ha spinto il Ministero della Salute a richiamare sulla...

A cura di Redazione Vet33

04/12/2023

Un’azienda californiana di biotecnologie sta sviluppando un farmaco sperimentale per aumentare l’aspettativa di vita dei cani di grande taglia. Secondo...

A cura di Redazione Vet33

04/12/2023

Da novembre 2019, il settore globale della salute animale ha compiuto progressi significativi rispetto ai 25 obiettivi stabiliti nella Tabella di marcia per...

04/12/2023

L’ennesimo grave atto di intimidazione nei confronti dei Medici Veterinari. Tagliate tutte e quattro le ruote dell’autovettura della vittima, che si...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Fidovet, una gamma di alimenti freschi, tutta artigianale

Fidovet, una gamma di alimenti freschi, tutta artigianale

A cura di Fidovet

Estate, caldo, voglia di divertirsi… ma prima della partenza ecco alcune regole da ricordare ai proprietari dei pets (anche quelli che non partiranno). Da...

A cura di Anicura

chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top