Login con

Ricerca


06/10/2025

Professione

Si insedierà l’8 ottobre il nuovo Comitato Nazionale per la Sicurezza Alimentare. Ecco i componenti

Il nuovo Comitato, che opera secondo le direttive europee dell’Efsa, coordina la valutazione del rischio alimentare in Italia con un approccio multidisciplinare

A cura di Redazione Vet33

Il 4 ottobre si celebra il legame che unisce uomo e animali. Fnovi richiama al rispetto, alla tutela e alla responsabilità condivisa per il benessere di tutte le specie

A cura di Redazione Vet33

Secondo l’indagine dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare, la food safety pesa più che altrove nelle scelte degli italiani, che però si dichiarano meno informati rispetto ai...

A cura di Redazione Vet33

Tre giornate di confronto, aggiornamento e condivisione di quello che è il ruolo chiave del veterinario igienista nella tutela della salute pubblica e nella gestione degli scambi internazionali

A cura di Redazione Vet33

Dal 9 ottobre 2025 entra in vigore il regolamento europeo 2023/2108. Ciò significa meno additivi nei salumi e nelle carni lavorate, misure che impongono maggiore sicurezza alimentare e rappresentano...

A cura di Redazione Vet33

Il Ministero della Salute conferma l’efficacia del sistema di vigilanza veterinaria: analizzati oltre 26mila campioni con un tasso di non conformità tra i più bassi d’Europa

A cura di Redazione Vet33

Un esperimento in laboratorio mostra che le ostriche accumulano microplastiche, ma una corretta depurazione può ridurne la presenza fino al 92% prima della commercializzazione

A cura di Redazione Vet33

Con il supporto di 130 esperti, l’Efsa ha analizzato l’impatto di 47 organismi nocivi da quarantena: i dati guideranno la Commissione europea nell’aggiornamento delle misure di sorveglianza...

A cura di Redazione Vet33

Nuove soglie di assunzione sicura per il fluoruro: l’Efsa valuta i rischi da esposizione e indica i livelli tollerabili per bambini, adulti e donne in gravidanza

A cura di Redazione Vet33

L’Associazione dei produttori di mangimi zootecnici critica la proposta di unificare PAC e Coesione: “Scelta miope in un contesto globale instabile, serve un confronto urgente”

A cura di Redazione Vet33

L’Autorità europea per la sicurezza alimentare valuta i potenziali effetti cancerogeni e genotossici dell’estragolo contenuto nei preparati a base di semi di finocchio, con particolare...

A cura di Redazione Vet33

Il veterinario austriaco guiderà l’Autorità europea per la sicurezza alimentare per i prossimi cinque anni, prendendo il posto di Bernhard Url

A cura di Redazione Vet33

Tra slogan e realtà, il cibo diventa strumento di controllo e di sopravvivenza in uno scenario dove la sicurezza alimentare è questione di vita o di morte

A cura di Redazione Vet33

Il 7 giugno si è celebrato il ruolo centrale della scienza nella sicurezza alimentare e nella protezione della salute pubblica. Una settimana ricca di iniziative e materiali online 

A cura di Redazione Vet33

La Federazione Nazionale degli Ordini Veterinari Italiani ribadisce l’importanza di un approccio basato sulla scienza, che eviti allarmismi di ogni sorta, salvaguardando le corrette pratiche...

A cura di Redazione Vet33

Il consumo di latte crudo comporta rischi elevati per bambini, anziani e donne in gravidanza. Il virologo e l’infettivologo hanno ribadito l’importanza della pastorizzazione contro i pericoli di...

A cura di Redazione Vet33

Il Ministero della Salute promuove gli operatori del settore: su 1.117 campioni testati di materiali a contatto con gli alimenti, solo 8 sono risultati non conformi

A cura di Redazione Vet33

Imminente l’autorizzazione all’immissione in commercio nell’Unione europea per il primo medicinale veterinario destinato alla produzione di mangimi medicati per pet. Dettagli su produzione,...

A cura di Redazione Vet33

Il 26 aprile si celebra il ruolo chiave dei Medici Veterinari: pilastri della salute pubblica, della sostenibilità ambientale e della relazione uomo-animale

A cura di Redazione Vet33

La nuova sede dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, situata a Belluno, rafforza il monitoraggio su fauna selvatica, malattie zoonotiche e sicurezza delle produzioni locali in...

A cura di Redazione Vet33

Pagina di 5        1    2    Successiva   Ultima  
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

StruviPet Plus, un aiuto naturale per le vie urinarie

StruviPet Plus, un aiuto naturale per le vie urinarie

A cura di Camon

Il progetto FIL BLU di Forza10 e Università di Padova e Milano trasforma il granchio invasore in farina proteica per gatti, un alimento sostenibile e ad alto valore nutrizionale per i pet,...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top