Dieta, toelettatura e gestione dei rifiuti: ecco come gli italiani stanno integrando la sostenibilità nella cura di cani e gatti, secondo un’indagine Pulsee-NielsenIQ
A cura di Redazione Vet33
Il cannabidiolo può essere utilizzato come alternativa terapeutica per patologie complesse in ambito veterinario. Tra i benefici, sollievo dal dolore e gestione dell’epilessia nei cani e gatti
A cura di Redazione Vet33
Il periodo post-anestetico è un momento cruciale, dove ogni dettaglio conta per ridurre la mortalità in medicina felina. Dalla gestione del risveglio al controllo del dolore, delle infezioni e...
Una risorsa indispensabile per medici veterinari in formazione, con linee guida autorevoli e immediatamente fruibili per affrontare con competenza e precisione le emergenze chirurgiche nei piccoli...
Il Parlamento turco ha approvato una legge che prevede il censimento, la sterilizzazione e l’adozione dei cane randagi sani ma l’abbattimento per quelli malati o aggressivi. Nel Paese i cani...
A cura di Redazione Vet33
Come diagnosticare la gengivostomatite cronica felina e in che modo trattarla? Dalle cause alle opzioni di trattamento, tutte le strategie per alleviare il dolore e migliorare la qualità della vita...
L’11 e 12 ottobre a Milano, presso Palazzo Castiglioni, si terrà un evento dedicato a tutti i medici veterinari che desiderano approfondire le più recenti innovazioni tecnologiche e strategie...
A cura di Redazione Vet33
Come gestire il digiuno pre- e l’alimentazione post-operatoria nei gatti? Quali sono le cause di stress prechirurgico e come intervenire per ridurle? Bastano alcuni accorgimenti per migliorare...
Quali sono le peculiarità di un gatto come paziente chirurgico? Quali le caratteristiche fisiche, metaboliche e comportamentali da tenere in considerazione per modificare correttamente un protocollo...
Quali sono le caratteristiche comportamentali del criceto? Come effettuare un’anamnesi completa o gestire quei criceti che non si lasciano visitare? A queste domande risponde Marta Avanzi nel suo...
La Federazione Veterinari Medici e dirigenti sanitari (Fvm) chiede al Governo il finanziamento di borse di studio per le specializzazioni veterinarie e delle...
A cura di Redazione Vet33
Un Decreto del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste ha prorogato fino al 30 giugno il divieto di pesca dell’Anguilla europea per tutte le regioni che...
A cura di Redazione Vet33
Come visitare con competenza una cavia, oggi sempre più un animale da compagnia? Quali sono i suoi comportamenti e quali reazioni aspettarsi? A queste domande risponde Marta Avanzi nel suo nuovo...
In seguito all’intervento del Ministro Schillaci in occasione della IV giornata nazionale del personale sanitario, il Presidente del sindacato ha...
A cura di Redazione Vet33
Aldo Grasselli, Presidente della Federazione Veterinari Medici e Dirigenti sanitari, sollecita nuove politiche sanitarie per affrontare la crisi del Servizio...
A cura di Redazione Vet33
Un corso per imparare a gestire ambulatori e cliniche veterinarie dal punto di vista manageriale e strategico aziendale. 10 moduli ECM videoregistrati, per un...
Conoscere mezzi e contesto è prioritario per ogni business aziendale. Ne parliamo con la Dott.sa Pradelli della Clinica veterinaria Gran Sasso
A poche settimane dalle fine delle trattative sul Contratto nazionale per Medici e Veterinari, il Presidente della Federazione Veterinari Medici e Dirigenti ...
A cura di Redazione Vet33
Sesso, età peso, sterilizzazione e condizione assicurativa: in che misura queste variabili possono influire sulla gestione chirurgica della frattura del...
Vet33 affronta un argomento che si sta rivelando sempre più di attualità: la gestione dello studio veterinario e dell'ecosistema relazionale che vi gravita intorno.
A cura di C. Ignaccolo
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022