Login con

Professione

21 Marzo 2024

Specializzazioni di medici veterinari. Fvm: vuoto strategico e discriminazioni

La Federazione Veterinari Medici e dirigenti sanitari (Fvm) chiede al Governo il finanziamento di borse di studio per le specializzazioni veterinarie e delle professioni sanitarie

di Redazione Vet33


Specializzazioni di medici veterinari. Fvm: vuoto strategico e discriminazioni

In una nota il sindacato Fvm richiama l’attenzione del Governo sul fatto che da anni le proprie richieste di finanziare ed equiparare “il personale medico veterinario e delle altre professioni sanitarie (biologi, farmacisti, psicologi, chimici, fisici, ingegneri biomedici e clinici) a quello medico chirurgo” restano inascoltate. Per questo motivo, sabato 23 marzo è indetta una manifestazione nazionale.


La nota
“Il  percorso di formazione specialistica è essenziale per i ruoli del Servizio sanitario Nazionale” sottolinea la Federazione, che da anni continua a chiedere al Ministero della Salute e ai Governi che si succedono “di equiparare il personale medico veterinario e delle altre professioni sanitarie (biologi, farmacisti, psicologi,  chimici, fisici, ingegneri biomedici e clinici) a quello medico chirurgo che beneficia di borse di studio per tutto l’arco del corso di specializzazione mentre i medici veterinari e le altre professionalità ne sono privi e devono sostenere di persona il costo della specializzazione”.
“Non occorre – prosegue – trovare ulteriore copertura economica, semplicemente sarebbe più che sufficiente utilizzare le risorse che annualmente si accantonano in quanto alcune migliaia di borse di studio riservate ai medici chirurghi non hanno pretendenti e vanno sprecate. Si tratta quindi sostanzialmente di un problema normativo e di regolamentazione che richiede solo convergenza di intenti e volontà politica, oggi non ancora manifestata”.
“Attivare borse di studio per i medici veterinari e per le altre professioni sanitarie offre inoltre l’opportunità di inserire nel Ssn personale disponibile a progressivi carichi di lavoro e responsabilità che, attraverso un nuovo modello di rapporto di formazione/lavoro, consentirebbe a tutti i futuri professionisti della sanità di acquisire competenze operative di indubbia qualità dando un sostanziale contributo alle attività istituzionali delle Asl e conseguentemente delle Regioni” rileva il sindacato.
“Medici veterinari, farmacisti, psicologi, biologi etc., oltre a sostenere le loro specializzazioni a proprie spese, spesso non hanno accesso a esperienze formative nelle Aziende sanitarie e ospedaliere, Ircss e Izs e non entrano ‘in squadra’ in modo funzionale ma seguono studi essenzialmente accademici che necessitano di una successiva e dispendiosa integrazione col contesto lavorativo”.

Per queste ragioni, la Federazione annuncia che parteciperà alla manifestazione nazionale di sabato 23 marzo, organizzata a Roma presso Piazza Santi Apostoli dalle 11 alle 13, con la presenza di diverse associazioni delle professioni sanitarie non mediche, per chiedere al Governo e alle Regioni di ascoltare le richieste del settore.

TAG: BORSE DI STUDIO, FVM, GESTIONE RISORSE, SPECIALIZZAZIONI, SSN

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/01/2025

Il ruolo centrale dei medici veterinari nella prevenzione delle zoonosi, nella promozione del modello One Health e nella salvaguardia dell’equilibrio tra salute pubblica, animale e ambientale

A cura di Redazione Vet33

22/01/2025

Nella regione di Kagera, in Tanzania, sono stati confermati nuovi casi. Attivate misure immediate per contenere il focolaio e sostenere il sistema sanitario locale. Il Direttore Generale della Who ha...

A cura di Redazione Vet33

22/01/2025

Il Sottosegretario Gemmato ha dichiarato che il Governo adotterà misure per una maggiore trasparenza sull’origine e sui rischi dei prodotti derivati da insetti

A cura di Redazione Vet33

22/01/2025

La diffusione mondiale del virus H5N1 – nuovi casi sono stati rilevati in Europa, Asia e America – evidenzia la necessità di un coordinamento internazionale per contenerne l’epidemia

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Pralinery, una nuova linea di snack a base di carne di suino

Pralinery, una nuova linea di snack a base di carne di suino

A cura di Camon

Il gruppo Demas, leader nella distribuzione di farmaci veterinari e prodotti per animali, rafforza il proprio posizionamento con l’acquisizione di Zoofarma Lucana, continuando il proprio percorso...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top