Login con

Professione

21 Febbraio 2024

Ssn, Grasselli (Fvm): bene l’impegno di Schillaci. Il Mef non blocchi percorso

In seguito all’intervento del Ministro Schillaci in occasione della IV giornata nazionale del personale sanitario, il Presidente del sindacato ha sottolineato l’importanza delle parole che sono state pronunciate, ribadendo la necessità di restituire attrattività al servizio sanitario pubblico

di Redazione Vet33


Ssn, Grasselli (Fvm): bene l’impegno di Schillaci. Il Mef non blocchi percorso

Ieri il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, in occasione della IV Giornata nazionale del personale sanitario, ha indicato l’abolizione del tetto di spesa per le assunzioni del personale, l’aumento dell’indennità di specificità e la valorizzazione degli specializzandi come prossimi obiettivi per riorganizzare la sanità pubblica e restituire attrattività al servizio pubblico. Il Presidente di Fvm, Aldo Grasselli, approva il percorso indicato, con la speranza che non venga bloccato dal Mef.


Quello che ci auguriamo è che il percorso indicato da Schillaci per riorganizzare la nostra sanità pubblica non sia bloccato dal Mef” ha dichiarato in proposito il Presidente Aldo Grasselli. “Sono anni che chiediamo l’abolizione del tetto di spesa per le assunzioni del personale, questo Governo potrebbe recuperare i quasi 2 miliardi spesi dalle Regioni per i gettonisti e assumere forze nuove”.
“L’aumento dell’indennità di specificità medica e sanitaria ci auguriamo non sia una effimera defiscalizzazione ma sia un concreto riconoscimento all’unica funzione della pubblica amministrazione che non chiude mai, nemmeno davanti al pericolo di vita degli stessi operatori”
ha poi proseguito, per concludere sostenendo che “la valorizzazione degli specializzandi, il riconoscimento del loro lavoro nel Servizio sanitario nazionale è l’unica misura che li può trattenere nella sanità pubblica se non addirittura dal fuggire dall’Italia”.

CITATI: ALDO GRASSELLI, ORAZIO SCHILLACI
TAG: FVM, GESTIONE RISORSE, GESTIONE SANITARIA, MEF, SSN

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

16/01/2025

False ispezioni per ottenere fondi pubblici, animali maltrattati e ricerche falsificate. Coinvolti dirigenti veterinari e docenti dell’Università Magna Graecia. L’inchiesta ha portato agli...

A cura di Redazione Vet33

16/01/2025

Nuovo regolamento Ue elimina il divieto di importazione per 10 specie selvatiche tra rettili e anfibi, provenienti da Camerun, Madagascar, Guinea Equatoriale e Indonesia. Un passo avanti nel...

A cura di Redazione Vet33

16/01/2025

Il focolaio di afta epizootica nel Brandeburgo spinge Londra e diversi altri Paesi a bloccare l’import di bovini, ovini e suini tedeschi per proteggere il settore agricolo e la salute animale

A cura di Redazione Vet33

16/01/2025

L’Organizzazione Mondiale della Sanità conferma nove casi sospetti, otto dei quali mortali. Massima allerta nei Paesi confinanti, mentre il rischio globale è valutato come basso

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Pralinery, una nuova linea di snack a base di carne di suino

Pralinery, una nuova linea di snack a base di carne di suino

A cura di Camon

Cambio al vertice della Clinica Veterinaria Tibaldi: il dottor Maurizio Annoni prende il posto del dottor Maurizio Frati. La direzione sanitaria è confermata al dottor Davide Zuliani

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top