Login con

Ricerca


13/10/2025

Alert sanitari

Brucellosi e tubercolosi bovina, Ministero della Salute: più accuratezza nelle indagini epidemiologiche

Diffuso il rapporto semestrale della Direzione Generale della Salute Animale: rispettare tempi e tracciabilità su SIMAN è essenziale per eradicare la malattia e migliorare i controlli sul...

A cura di Redazione Vet33

La Direzione Generale della Sanità Animale comunica che dal 21 luglio saranno validi solo i moduli aggiornati per l’accesso alla Banca Dati Nazionale. Cambiano le regole per autorità giudiziaria,...

A cura di Redazione Vet33

Due novità nella lotta alla Lumpy Skin Disease: autorizzata la delega ai veterinari liberi professionisti nelle attività di sorveglianza; riformulate le deroghe per la movimentazione dei bovini da...

A cura di Redazione Vet33

Il Ministero della Salute ha rilasciato la versione aggiornata del Manuale operativo per la gestione della malattia. Il documento, parte integrante del Piano di emergenza nazionale per le epidemie,...

A cura di Redazione Vet33

Dal 6 giugno 2025 cessano i controlli straordinari nei due Paesi, ma il Ministero della Salute invita a mantenere alta la vigilanza per prevenire nuovi focolai

A cura di Redazione Vet33

Dopo la sollecitazione dell’Anmvi, il Ministero della Salute annuncia un incontro il 20 maggio per affrontare la crisi di disponibilità di medicinali veterinari, coinvolgendo rappresentanze...

A cura di Redazione Vet33

Dal 2017, il sistema informativo integrato voluto dal Ministero della Salute e sviluppato dall’Izsler rivoluziona la categorizzazione del rischio negli allevamenti

A cura di Redazione Vet33

In una nota del Ministero della Salute la dottoressa Angelica Maggio ha risposto alla segnalazione di Anmvi sulla mancanza di reperibilità di farmaci per curare la Leishmaniosi. L’Italia...

A cura di Redazione Vet33

Le difficoltà di approvvigionamento dei farmaci veterinari contro la Leishmaniosi continuano a crescere in Europa. Per questo motivo, Anmvi ha segnalato il problema al Ministero della Salute,...

A cura di Redazione Vet33

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie ha pubblicato una nota di chiarimento sui casi in cui è necessario richiedere nulla osta al Centro di...

A cura di Redazione Vet33

Il Ministero ha autorizzato l’immissione medicinale veterinario Addimag, una soluzione per infusione per il trattamento dell’ipomagnesiemia...

A cura di Redazione Vet33

Il Ministero della Salute ha comunicato che anche per l’anno in corso l’Italia ha adottato un Piano di sorveglianza ed eradicazione della Peste suina...

A cura di Redazione Vet33

Il Ministero della Salute ha pubblicato la Relazione sull’attività di Audit in sicurezza alimentare e sanità pubblica veterinaria. In Italia, nel 2022,...

A cura di Redazione Vet33

Entro il 15 gennaio 2024 gli operatori del settore equini possono procedere a risolvere le incongruenze segnalate dal Ministero della Salute nel Sistema nazionale di Identificazione e...

A cura di Redazione Vet33

La Direzione Generale della sanità animale e dei farmaci veterinari ha emanato nuove misure per prevenire l’introduzione e ulteriore diffusione ...

A cura di Redazione Vet33

Il nuovo Decreto legislativo sui farmaci veterinari prevede la possibilità di accedere alla versione generica di un medicinale veterinario, come già accade per quelli ad uso umano. Presto...

A cura di Redazione Vet33

Durante l’ultima sessione del 13° Info Day sui medicinali veterinari, al Ministero della Salute, è stata presentata in anteprima la lista di trasparenza dei medicinali veterinari generici. Sarà...

Nel corso dell’Info Day sui medicinali veterinari, nella mattinata di martedì 05 dicembre, è stato presentato il nuovo regolamento definitivo. Prevista entro il 10 dicembre la firma del...

È stato presentato a Roma il primo Libro bianco in Italia dedicato alla sostenibilità in ottica One Health. Contiene strategie e raccomandazioni per aiutare...

A cura di Redazione Vet33

Il Ministero della Salute ha rilasciato le Linee guida aggiornate per la lotta contro le encefalopatie spongiformi trasmissibili (Tse) negli allevamenti ovini...

Pagina di 3        1    2    Successiva   Ultima  
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Pralinery, una nuova linea di snack a base di carne di suino

Pralinery, una nuova linea di snack a base di carne di suino

A cura di Camon

Un riconoscimento ufficiale da TÜV NORD premia l’impegno di Virbac Italia per l’equità, la valorizzazione dei talenti e le pari opportunità nel mondo della salute animale

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top