Login con

AIC

28 Febbraio 2024

Disordini minerali nei bovini, autorizzato un nuovo trattamento

Il Ministero ha autorizzato l’immissione medicinale veterinario Addimag, una soluzione per infusione per il trattamento dell’ipomagnesiemia e dell’ipocalcemia clinica dei bovini

di Redazione Vet33


Disordini minerali nei bovini, autorizzato un nuovo trattamento

La Direzione Generale dei Farmaci Veterinari (Dgsaf) ha autorizzato con un Decreto l’immissione in commercio del medicinale veterinario Addimag, soluzione per infusione per bovini, un prodotto dell’azienda farmaceutica olandese Alfasan.


Il medicinale, vendibile soltanto con prescrizione del medico veterinario in unica copia non ripetibile, è indicato per il trattamento nei bovini dell’ipomagnesiemia clinica (tetania da erba) accompagnata da carenza di calcio e per il trattamento dell’ipocalcemia clinica (collasso puerperale) complicata da carenza di magnesio.
Per quanto riguarda la composizione:
● per Addimag 160 mg/ml + 84 mg/ml ogni millilitro di medicinale contiene 160 mg di calcio gluconato monoidrato, equivalente a 14,3 mg o 0,36 mmol di calcio e 84 mg di magnesio cloruro esaidrato equivalente a 10 mg o 0,41 mmol di magnesio;
● per Addimag 240 mg/ml + 126 mg/ml ogni ml di medicinale contiene invece 240 mg di calcio gluconato monoidrato, equivalente a 21,5 mg o 0,54 mmol di calcio e 126 mg di magnesio cloruro esaidrato, equivalente a 15,1 mg o 0,62 mmol di magnesio.
Inoltre, è autorizzata la vendita delle seguenti confezioni:
● per il medicinale Addimag 160 mg/ml + 84 mg/ml sono autorizzati il flacone in PP da 500 ml (A.I.C. n. 105584015) e il flacone in PP da 750 ml (A.I.C. n. 105584027); il periodo di validità del medicinale confezionato per la vendita è di tre anni, mentre dopo la prima apertura del confezionamento primario la raccomandazione è di usarlo immediatamente;
● per Addimag 240 mg/ml + 126 mg/ml sono autorizzati il flacone in PP da 500 ml (A.I.C. n. 105584039) e il flacone in PP da 750 ml (A.I.C. n. 105584041); il periodo di validità per la vendita è di 2 anni, mentre dopo la prima apertura è indicato l’uso immediato.
Dopo la somministrazione, il tempo di attesa sia per carni e visceri che per il latte è di zero giorni.

TAG: ADDIMAG, AIC, AUTORIZZAZIONE, DGSAF

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

07/11/2025

Al Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università di Bologna, Zoetis Italia ha premiato tre professioniste che stanno contribuendo a rendere il settore zootecnico più inclusivo,...

A cura di Redazione Vet33

07/11/2025

Secondo la Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima), le temperature superiori alla media stanno consentendo la sopravvivenza delle zanzare anche in autunno avanzato, con possibili implicazioni...

A cura di Redazione Vet33

07/11/2025

In un’azienda agricola del Gemonese, i carabinieri forestali hanno trovato una trentina di bovini in condizioni critiche e resti ossei di altri animali sepolti illegalmente

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

Innovazione, formazione e visione One Health al centro della collaborazione tra pubblico e privato che darà vita al nuovo polo d’eccellenza per la medicina veterinaria italiana

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

INTESTINAL COLON FASE 1 con Agnello e Sorgo Bianco ad alta digeribilità

INTESTINAL COLON FASE 1 con Agnello e Sorgo Bianco ad alta digeribilità

A cura di SANYpet

La struttura di Roma vince il Great Veterinary Workplace Award nella categoria delle cliniche di piccole e medie dimensioni. Riconosciuto l’impegno per il benessere del team, l’innovazione...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top