Uno studio condotto su oltre 30.000 galline di 50 allevamenti italiani mostra come le lesioni sternali e le dermatiti plantari possano raccontare il loro livello di benessere durante la vita in...
A cura di Redazione Vet33
Dalla donazione dei farmaci alle nuove regole per l’accesso alle cure veterinarie, il settore celebra il ruolo sociale degli animali e rilancia un futuro più sostenibile
A cura di Redazione Vet33
Un nuovo parere scientifico dell’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare aggiorna le linee guida sul welfare bovino: più spazio, migliore gestione degli ambienti e restrizioni sulle...
A cura di Redazione Vet33
Stop temporaneo deciso per tutelare il benessere animale. Allerta rossa della Protezione Civile, attivo il blocco estivo. Ferrandelli: “Gesto dovuto, massima attenzione alla salute degli equidi”
A cura di Redazione Vet33
Il Senato della Repubblica ha ospitato un evento dedicato alla ricerca veterinaria e al suo ruolo nella tutela della salute pubblica e ambientale. Presentati i dati di uno studio indipendente:...
A cura di Redazione Vet33
Un nuovo strumento tecnico per veterinari e allevatori per garantire il benessere dei vitelli nel primo mese di vita
A cura di Redazione Vet33
Un nuovo ruolo per i veterinari dell’Asp di Messina: più poteri per contrastare zoonosi, randagismo e garantire il benessere animale
A cura di Redazione Vet33
Una legge storica vieta le pratiche estetiche su animali domestici, definendole maltrattamenti. Multe salate, reclusione e perdita della custodia per i trasgressori
A cura di Redazione Vet33
Stop alla vendita nei negozi, microchip obbligatorio e nuove regole per allevamento e gestione. Un passo storico verso la tutela degli animali nell’Unione Europea
A cura di Redazione Vet33
Purina trasforma l’alimentazione in una vera e propria terapia per cani e gatti, grazie a nuovi alimenti dietetici, tecnologie immersive e strategie per migliorare la comunicazione tra veterinario...
A cura di Redazione Vet33
Il Parlamento Europeo è pronto a decidere su microchip obbligatori, controllo veterinario e riproduzione responsabile per garantire salute e benessere ai pet
A cura di Redazione Vet33
Materie prime italiane, prodotti innovativi e senza obbligo di ricetta per supportare i medici veterinari nella cura di piccoli animali e pet non convenzionali
A cura di Redazione Vet33
Un nuovo percorso formativo integra approccio cognitivo zooantropologico, pratica clinica e approfondimenti etologici per promuovere il benessere e la relazione uomo-equide
Il Ministero della Salute aggiorna le modalità di controllo per garantire una corretta colostratura nei primi giorni di vita dei vitelli e definisce i criteri per il trasporto entro i 30 giorni di...
A cura di Redazione Vet33
Le macellazioni rituali possono essere effettuate “esclusivamente” negli impianti di macellazione autorizzati. Lo ricorda il Ministero della Salute impartendo istruzioni dettagliate
A cura di Redazione Vet33
Riduzione dello stress, supporto emotivo e risparmi sanitari sono strettamente connessi al ruolo degli animali da compagnia, secondo quanto è emerso dal Rapporto Assalco-Zoomark 2025. Per Fnovi,...
A cura di Redazione Vet33
Alcuni ricercatori svedesi hanno elaborato un modello 3D basato su IA che analizza postura e morfologia del cavallo per decifrare il suo linguaggio corporeo e identificare precocemente eventuali...
Medici veterinari, industrie e associazioni chiedono alla Unione europea di introdurre l’identificazione obbligatoria di cani e gatti per garantire tracciabilità e benessere degli animali, nonché...
A cura di Redazione Vet33
La Commissione Ambiente ha approvato degli emendamenti alla proposta Ue per migliorare il benessere e la tracciabilità di cani e gatti, introducendo agli standard minimi a livello comunitario un...
A cura di Redazione Vet33
Il Commissario europeo Várhelyi ha annunciato il rinnovo della piattaforma sul benessere animale con nuovi compiti per la tutela di cani e gatti, oltre alla revisione delle normative per il...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022