Login con

Ricerca


07/10/2025

Aziende

Ferrarelle entra nel mercato pet food con un’acqua funzionale per cani e gatti

Il brand italiano debutta nel settore del pet food con una linea di acque funzionali dedicate al benessere urinario e gastrointestinale di cani e gatti. Previsto per il 2026 un piano di comunicazione...

A cura di Redazione Vet33

L’Università di Pisa e la Fondazione CIMA analizzeranno i dati raccolti dagli spostamenti di Thalassa, una Caretta caretta curata all’Acquario di Genova

A cura di Redazione Vet33

Un nuovo ventilatore sviluppato in Australia, capace di replicare il respiro dei mammiferi marini, ha permesso il successo di due interventi di chirurgia oftalmica su leoni marini australiani

A cura di Redazione Vet33

Un esperimento in laboratorio mostra che le ostriche accumulano microplastiche, ma una corretta depurazione può ridurne la presenza fino al 92% prima della commercializzazione

A cura di Redazione Vet33

Il Centro Europeo EURCAW-SFA e l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia ed Emilia-Romagna collaborano per migliorare la valutazione del benessere animale nei macelli europei. Entro...

A cura di Redazione Vet33

È iniziato il progetto “Acquacoltura di precisione 4.0” dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno. Tecnologia avanzata e sostenibilità per monitorare e proteggere la...

A cura di Redazione Vet33

Il Ministero della Salute avvia il monitoraggio di orata e branzino in ambiente marino per prevenire e controllare il patogeno responsabile di gravi perdite nell’acquacoltura mediterranea

A cura di Redazione Vet33

Agli Stati Generali della Maricoltura, l’Api chiede norme certe, investimenti in ricerca e formazione per rilanciare un comparto strategico messo in crisi dal cambiamento climatico e dalla...

A cura di Redazione Vet33

Biosicurezza, gestione delle specie invasive e approccio One Health al centro del workshop “Sanità e Acquacoltura: Sfide e Opportunità”, che si è svolto a Roma su iniziativa del Ministero...

A cura di Redazione Vet33

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie e l’Associazione Piscicoltori Italiani hanno presentato la prima guida pratica per migliorare il benessere dei pesci in allevamento,...

A cura di Redazione Vet33

Il progetto consiste nella creazione di un “intestino artificiale” per pesci da allevamento per ridurre l’impatto ambientale e promuovere l’innovazione nel settore mangimistico

A cura di Redazione Vet33

Nuove tecnologie per la biosicurezza, vaccini per i branzini e allevamento di ostriche piatte nell’Adriatico per un futuro più sostenibile. Un progetto dell’Unione europea di cui l’Istituto...

A cura di Redazione Vet33

WaterManage4You e le nuove raccomandazioni scientifiche di Efsa migliorano la qualità microbiologica dell’acqua e riducono i rischi legati a Listeria e STEC

A cura di Redazione Vet33

AniCura Clinica Veterinaria Foce e Acquario di Genova hanno stretto una collaborazione per garantire il benessere degli animali ospitati nell’acquario più grande d’Italia

A cura di Redazione Vet33

Un gruppo di ricercatori dell’Università di Roma Tor Vergata ha sviluppato un metodo, pubblicato su Nature Sustainability, per raccogliere le uova di riccio di mare, garantendo dei cicli di...

A cura di Redazione Vet33

Dal 2021 a oggi sono quattro le nidificazioni di Caretta caretta accertate lungo le spiagge liguri. A originare il progressivo spostamento a nord è l’aumento delle temperature, che...

A cura di Redazione Vet33

L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura ha dichiarato che per la prima volta la produzione aquatica d’allevamento ha superato la pesca tradizionale

A cura di Redazione Vet33

Un rapporto dell’Efsa dimostra che i pesci allevati e consumati più comunemente nell’Unione sono indenni da parassiti che possono infettare l’uomo. Ci...

A cura di Redazione Vet33

Il Presidente della Regione Renato Schifani dopo le interlocuzioni con il Ministro della Protezione civile Nello Musumeci ha istituito una cabina di regia per ...

A cura di Redazione Vet33

Il progetto Interreg Italia-Austria “Fish”, che vede la collaborazione dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, sperimenta l’utilizzo...

A cura di Redazione Vet33

Pagina di 2        1    2    Successiva   Ultima  
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Canahelp, un nuovo  alimento complementare con farina di canapa

Canahelp, un nuovo alimento complementare con farina di canapa

A cura di Camon

Un riconoscimento ufficiale da TÜV NORD premia l’impegno di Virbac Italia per l’equità, la valorizzazione dei talenti e le pari opportunità nel mondo della salute animale

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top