Login con

Ricerca


31/03/2023

One Health

Carne sintetica, condanna senza processo. Il parere di Biressi e Conti (UniTn)

Il Consiglio dei Ministri vieta la produzione e l'immissione sul mercato di alimenti e mangimi creati in laboratorio. E la carne sintetica è una delle...

A cura di C. Ignaccolo

Un testo aggiornato, dedicato ai tre distretti anatomici e alla Sindrome Brachicefalica del cane e del gatto, pensato dai suoi autori come uno strumento...

A cura di C. Ignaccolo

Un supporto snello, pensato per affiancare il medico veterinario nella pratica quotidiana: la nuova pubblicazione Algoritmi diagnostico terapeutici in medicina...

A cura di C. Ignaccolo

Dopo la pubblicazione della prima linea guida in materia di trasfusioni in veterinaria, la speranza diffusa era stata quella di una progressiva equiparazione alla normativa vigente in umana. Sono...

A cura di Carmela Ignaccolo

Con il Centro di Referenza Nazionale per la Medicina Forense Veterinaria, l’Italia è l’unico Paese che possa disporre di una struttura altamente ...

A cura di C. Ignaccolo

All’inizio furono i cavalli. Poi, fatta di necessità virtù, lama ed alpaca entrarono nel novero dei suoi clienti. A ciascuna specie le sue peculiarità ma...

A cura di Carmela Ignaccolo

Procedura utile in situazioni emergenziali, quando può realmente fare la differenza fra la vita e la morte, la xenotrasfusione non è però del tutto esente...

A cura di C. Ignaccolo

Dare nuova centralità al gatto, con un focus specialistico sulla gastroenterologia. I nuovi standard terapeutici guardano con interesse ai nutraceutici e al trapianto di microbiota fecale

A cura di C. Ignaccolo

Tutta la filiera è in affanno: la crisi energetica si ripercuote a cascata. E per il futuro si ipotizza un calo strutturale della domanda di farmaci. Timori...

A cura di C. Ignaccolo

Il nuovo PNCAR 2022-2025 è stato trasmesso dal Ministero perché se ne discuta in sede di Conferenza Stato Regioni. Il commento della Federazione su alcuni...

A cura di C. Ignaccolo

Assurti sempre più all’onore delle cronache, i vaccini oggi continuano ad alimentare polemiche e diatribe tra fautori e detrattori. Anche in veterinaria lo...

A cura di C. Ignaccolo

Il pet care ha cambiato volto. Renato Della Valle, Ceo di Innovet, ce ne racconta l’evoluzione, fornendoci qualche anticipazione di quello che verrà. ...

Lo spunto è la nuova pubblicazione “Medicina d’urgenza e terapia intensiva del gatto” curata da Giunti e Byers ed edito da EDRA. Poi il discorso si allarga. Fino a toccare temi come formazione...

A cura di C. Ignaccolo

Sicurezza alimentare dal campo alla tavola: i consumatori oggi la chiedono a gran voce. E tutto ciò non può prescindere dal benessere degli animali e degli ecosistemi. Alberto Spagnolli, Senior...

A cura di C. Ignaccolo

I farmaci curano, ma non sempre è necessario farvi ricorso: come spiega la dottoressa Spada, alcuni sintomi clinici mostrati da cane e gatto, infatti, possono essere risolti o prevenuti con un...

A cura di C. Ignaccolo

Tra i temi più sfidanti cui oggi è chiamato il mondo della veterinaria c’è la garanzia di una piena realizzazione di One Health, ovvero di un perfetto...

A cura di C. Ignaccolo

Pagina di 3        Prima    Precedente   2    3  
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

StruviPet Plus, un aiuto naturale per le vie urinarie

StruviPet Plus, un aiuto naturale per le vie urinarie

A cura di Camon

Un riconoscimento ufficiale da TÜV NORD premia l’impegno di Virbac Italia per l’equità, la valorizzazione dei talenti e le pari opportunità nel mondo della salute animale

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top