Secondo un report dell’European Centre for Disease Prevention and Control, nell’Unione europea sono stati segnalati alcuni casi di febbre emorragica Crimea-Congo, malattia virale trasmessa dalle...
A cura di Redazione Vet33
Dall’aumento delle malattie infettive come la Dengue alle guerre e agli eventi climatici estremi, il professor Walter Ricciardi sottolinea la necessità di affrontare urgentemente tutti i problemi...
A cura di Redazione Vet33
Il settore della formazione della Food and Agriculture Organization delle Nazioni Unite ha prodotto una serie di corsi introduttivi su alcune malattie ed emergenze globali, tra cui influenza aviaria...
A cura di Redazione Vet33
Da uno studio condotto dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Puglia e della Basilicata emerge la necessità di rafforzare la sorveglianza in tutto il Mezzogiorno. A Roma ci si prepara...
A cura di Redazione Vet33
Dal Congresso della Società europea di microbiologia clinica e malattie infettive, riunitosi a Barcellona dal 27 al 30 aprile, arriva l’allarme: le malattie da zanzare minacceranno sempre più...
A cura di Redazione Vet33
Un progetto congiunto dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie e del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle...
A cura di Redazione Vet33
Il Presidente della Regione Renato Schifani dopo le interlocuzioni con il Ministro della Protezione civile Nello Musumeci ha istituito una cabina di regia per ...
A cura di Redazione Vet33
Diversi i casi registrati in Italia, tra cui una coppia di Perugia rientrata dall’estero. Il cambiamento climatico impatta sulla diffusione delle diverse...
A cura di Redazione Vet33
A causa della grave siccità, in Sicilia è in corso da inizio anno un piano di razionamento dell’acqua. Inoltre, pochi giorni fa la giunta regionale ha...
A cura di Redazione Vet33
I risultati del Progetto europeo CLIMOS collegano il cambiamento climatico ai cambiamenti nella distribuzione dei flebotomi, aumentando le preoccupazioni relative alla leishmaniosi
A cura di Redazione Vet33
Il Parlamento europeo ha approvato, in via definitiva, nuove misure e sanzioni per contrastare la criminalità ambientale. Sono stati definiti nuovi reati e...
A cura di Redazione Vet33
L’iniziativa di Entocycle, startup fondata 8 anni fa, mostra che le nuove tecnologie di allevamento di insetti potrebbero aiutare a combattere il cambiamento...
A cura di Redazione Vet33
Dopo la Sicilia, anche la Regione Piemonte ha avviato l’iter per chiedere al Governo nazionale lo stato di calamità naturale a causa della siccità che da...
A cura di Redazione Vet33
Il ritorno anticipato del granchio blu alla predazione ha costretto i pescatori del polesine a sospendere le proprie attività per mancanza di vongole. Nel ...
A cura di Redazione Vet33
A causa della rarità di piogge cadute in questi mesi, il governo regionale siciliano ha dichiarato lo stato di calamità naturale da siccità. Nel frattempo,...
A cura di Redazione Vet33
L’Organizzazione Meteorologica Mondiale ha confermato ufficialmente che il 2023 è stato l’anno più caldo mai registrato, con un enorme margine. Ma il 2024...
A cura di Redazione Vet33
Un’ondata di maltempo ha colpito l’Italia tra il 22 e il 24 novembre, causando ingenti danni a coltivazioni e infrastrutture. A rischio le api operaie...
A cura di Redazione Vet33
Farfalle, sentinelle ambientali: l’exploit della Vanessa Atalanta ci parla di temperature in aumento. Anche nel Regno Unito.
Temperature in aumento e precipitazioni ridotte, le conseguenze del cambiamento climatico sulle infezioni trasmesse da artropodi come zecche e zanzare. ...
A cura di C. Ignaccolo
Cambiamenti climatici o sversamento da acquari? Qualunque sia la spiegazione all’origine del ritrovamento, l’ISPRA lancia un appello per sensibilizzare alla...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022