Login con

Animali da Reddito

27 Febbraio 2024

Allevamenti di insetti, Londra: un modo più ecologico di nutrire gli animali

L’iniziativa di Entocycle, startup fondata 8 anni fa, mostra che le nuove tecnologie di allevamento di insetti potrebbero aiutare a combattere il cambiamento climatico

di Redazione Vet33


Allevamenti di insetti, Londra: un modo più ecologico di nutrire gli animali

Una startup inglese, Entocycle, sta cercando di dimostrare che gli allevamenti di insetti sono sostenibili su larga scala, trasformando le proteine delle mosche ​​in cibo per polli e maiali.


Gli allevamenti di insetti
Entocycle, startup impegnata nell’allevamento di insetti, sta cercando di dimostrare che la conversione di insetti ricchi di proteine ​​in mangimi per il bestiame potrebbe rivelarsi utile contro il cambiamento climatico. Nutrendo polli e maiali con insetti, la startup londinese vuole, infatti, ridurre l’impatto ambientale dei tradizionali mangimi per bestiame e contemporaneamente si pone l’obiettivo di trovare fonti proteiche più ecologiche. L’allevamento di insetti non solo riduce le emissioni di gas serra, ma offre anche un modello di economia circolare, in cui i rifiuti prodotti diventano l’input per la produzione di mangimi nutrizionali.
Le mosche utilizzate si nutrono di quasi tutti gli scarti alimentari e sono migliori per il pianeta rispetto ai tradizionali alimenti animali come la soia, che hanno un’impronta di carbonio molto più elevata.
“Abbattiamo le foreste pluviali per produrre soia, peschiamo eccessivamente gli oceani per catturare la farina di pesce, che poi viene trasformata in mangime proteico che viene nuovamente spedito in tutto il mondo per nutrire gli animali. È insostenibile” spiega Keiran Whitaker, fondatore e amministratore delegato.
Le proteine ​​degli insetti sono diventate un’alternativa popolare negli ultimi anni sia in agricoltura che in acquacoltura, poiché la domanda di mangimi per animali è in crescita. Alcune aziende, tra cui il gigante alimentare statunitense Cargill, hanno già adottato l’uso di mangimi con insetti.
Entocycle per raggiungere alti livelli di efficienza industriale sta progettando hardware con dispositivi di misurazione precisi, bracci robotici e un impianto a temperatura controllata per l’allevamento degli insetti.

Gli insetti utilizzati
Al centro del progetto c’è la mosca soldato nera, nota per essere una fonte proteica rispettosa dell’ambiente. L’insetto viene trasformato in proteine ​​impacchettabili durante la fase larvale.

“È l’insetto più veloce, più economico e più sostenibile da coltivare ed è una specie non patogena e non infestante che si trova in tutto il mondo” sostiene Whitaker.

La maggior parte delle mosche soldato nere allevate nel centro di Londra diventa proteine ​​di insetti. Ma una piccola parte viene tenuta in un insettario umido, dove mastica per giorni i rifiuti alimentari – materia organica derivata da panini scaduti e orzo scartato dai birrifici locali – prima di deporre centinaia di uova, consentendo al ciclo di continuare.
L’entomologo britannico George McGavin ha definito la mosca soldato nera come una superstar dell’industria degli insetti commestibili e ritiene che l’allevamento di insetti possa aiutare a produrre “quantità considerevoli di proteine” in uno spazio ridotto e in pochissimo tempo.

“L’allevamento di insetti – secondo McGavin – offre un’alternativa molto praticabile, efficiente, relativamente facile da realizzare e senza alcun rischio ecologico”.    

CITATI: GEORGE MCGAVIN, KEIRAN WHITAKER
TAG: ALLEVAMENTI, ENTOCYCLE, INSETTI, LONDRA, MANGIMI, SOSTENIBILITà

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/10/2025

Un focolaio di Bluetongue è stato confermato in provincia di Bolzano, l’ultimo territorio rimasto ancora indenne. L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale ha individuato il sierotipo BTV4,...

A cura di Redazione Vet33

15/10/2025

Un team di ricerca europeo ha sviluppato nuovi test RT-PCR digitali capaci di identificare il virus dell’influenza aviaria H5N1 e altri virus influenzali con maggiore sensibilità e precisione,...

A cura di Redazione Vet33

15/10/2025

Il Tribunale federale svizzero ha respinto il ricorso del proprietario di Bodin, un incrocio giudicato discendente di un American Staffordshire Terrier, razza vietata nel cantone. L’uomo dovrà...

A cura di Redazione Vet33

15/10/2025

Un residente ha sviluppato i sintomi al rientro da un viaggio all’estero. L’Apss dispone interventi mirati di disinfestazione e invita la cittadinanza a collaborare per prevenire la...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Prolife Life Style Mature White Fish & Rice - Mini

Prolife Life Style Mature White Fish & Rice - Mini

A cura di Zoodiaco

Un riconoscimento ufficiale da TÜV NORD premia l’impegno di Virbac Italia per l’equità, la valorizzazione dei talenti e le pari opportunità nel mondo della salute animale

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top